Settembre 2023

PERSONE & PERSONAGGI

VALERIO MARRA È IL NUOVO COMANDANTE PROVINCIALE DEI CARABINIERI. LA PRESENTAZIONE ALLA CITTÀ ATTRAVERSO I RAPPRESENTANTI DELLA STAMPA

persone

Il cambio di guardia è diventato operativo. Il colonnello Valerio MARRA è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rieti.  Valerio Marra,  46 anni, salentino di Salve, in provincia di Lecce, è subentrato al colonnello Bellini che assume il nuovo incarico di Comandante dei Carabinieri per i servizi di Polizia Militare alle dirette dipendenze del Capo di Stato Maggiore della Difesa. Prima di arrivare a Rieti, Marra ha prestato servizio presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri con l’incarico di Capo della 2^ Sezione dell’Ufficio Antinfortunistica e Ambiente - “Responsabile del Servizio di Vigilanza Ispettiva e Tecnico Amministrativa”. 

Questa mattina il nuovo comandante  ha incontrato i rappresentanti della stampa per gettare le basi di una proficua collaborazione diretta alla corretta informazione ai cittadini.

"Incontrerò tutte le forze di Polizia e pian piano conoscerò i sindaci dei 73 Comuni della provincia. Credo nel lavoro di squadra, per questo intendo coinvolgere la società civile, le istituzioni scolastiche, il mondo diocesano, le comunità religiose a prescindere dalla diversa fede, il volontariato, le associazioni professionali di categoria, alfine di creare un sistema di sicurezza non solo reale ma anche percepita."

Il colonnello Marra conosceva già la nostra terra da quando, in occasione del sisma, intervenne come Comandante del Gruppo Tutela Patrimonio  Culturale di Roma, recuperando opere che furono traferite nel deposito temporaneo di Cittaducale "Ho imparato allora a conoscere questi bellissimi territori purtroppo dilaniati dal sisma. Ai tempi dell'Accademia invece ero stato alla Scuola NBC."

Tra le priorità indicate relativamente alla sua azione, la tutela delle fasce più deboli ed il contrasto della violenza a danno delle donne, un aspetto a cui risulta particolarmente sensibile a seguito di un fatto di cronaca avvenuto all'epoca in cui era capitano a Mazara del Vallo. Un episodio che toccò da vicino anche i suoi affetti più cari: la morte di una giovane  mamma, dalle tante qualità anche professionali, uccisa a colpi di fucile dall'ex compagno. "Per questo  sarà fondamentale l'opera di sensibilizzazione a tutti i livelli, soprattutto con incontri in ambito scolastico di cui parlerò incontrando il dirigente dell'Ufficio scolastico provinciale, ma anche proseguendo l'azione di ascolto messa finora in atto nella saletta 'Piccolo fiore' o in tutte le compagnie territoriali."

Sensibile alle emergenze della nostra zona,  su cui non si è fatto trovare impreparato, ribadisce la volontà di  controllo a tutti i livelli, contando anche sul coinvolgimento degli istituti scolastici e delle famiglie, oltre alle eventuali  segnalazioni, sia pure in forma anonima, per poter portare avanti la lotta allo spaccio e alla diffusione di sostanze stupefacenti soprattutto tra i più giovani.

Non è mancato il ringraziamento al suo predecessore, colonnello Bruno Bellini, "per come ha trattato questo territorio e come lo ha lasciato".

11_09_23

condividi su: