Nello spazio Utopia, aperto da qualche mese in via del Duomo, Fabrizio e Alessia hanno ospitato sabato 3 settembre un evento molto particolare, dedicato all' ospite, il fotografo romano Fabio Moscatelli ed al coautore del suo nuovo libro, Gioele, dal titolo "Il mondo fuori".
Gioele è un ragazzo autistico di quasi 18 anni che ha stretto con Fabio un rapporto di amicizia eccezionale che gli ha permesso di diventare " fotografo" anche lui, con scatti poetici ed originali.
Sono nove anni che si frequentano ed il risultato è sorprendente!
L' artista ha poi illustrato il suo lavoro a Tor Bella Monaca, fatto di paesaggi urbani con case occupate prima dell' erogazione dei servizi ma anche di volti e di storie dei suoi abitanti che, dice lui, gli hanno aperto la porta senza nemmeno che lui lo chiedesse......
Le foto rappresentano il degrado ma anche il surrealismo che emerge involontariamente dai suoi scatti assolutamente spontanei.
Anche le foto di Norcia dopo il terremoto, essendo lui originario di quel territorio, non sono scatti di macerie, banali foto di ciò che è stato distrutto ma " pensati" con il ricordo di quando era ragazzo e quindi molto originali (suggestiva l' ombra del monumento ai caduti che si staglia su di un edificio di fronte con un effetto molto particolare).
All' incontro era presente Virgilio Paolucci, figura molto nota in città per aver creato l' associazione Locomotiva, promuovendo attività d'inclusione in favore di persone adulte autistiche per sostenere la socializzazione, la comunicazione (anche attraverso l'espressione artistica), l'autonomia, l'apprendimento e la formazione in contesti integrati. e che in questo spazio potranno crescere ed abitare, svolgendo attività, con l' aiuto di educatori specializzati, per poter uscire dal "pozzo senza fondo" per usare l' espressione di uno dei ragazzi.
Si spera di poter far crescere, anche con la conoscenza di questa realtà attraverso un concorso fotografico, l' attività intrapresa da tempo in questo centro inclusivo.
S. Scafati