Gennaio 2022

SALUTE

COVID E VIGILE ATTESA, IL TAR ANNULLA PARTE DELLA CIRCOLARE DEL MINISTERO

salute, sanità

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha annullato la parte della circolare del ministero della Salute in cui prevede la "vigilante attesa" nei primi giorni della malattia e pone indicazioni di non utilizzo di farmaci (ad eccezione di Fans e paracetamolo). Il ricorso era stato presentato  dal Comitato cura domiciliare Covid-19.  La sentenza definitiva dispone, così, l’annullamento delle linee guida dell’Aifa fatte proprie dal ministero della Salute, così come aggiornate il 26 aprile 2021. Secondo il tribunale amministrativo, quella circolare si pone in contrasto con l’attività professionale dei medici: "è onere di ogni sanitario, agire secondo scienza e coscienza, assumendosi la responsabilità circa l’esito della terapia prescritta quale conseguenza della professionalità e del titolo specialistico acquisito". Molti medici di medicina generale e specialisti ritiene che la parte della circolare in questione “anziché dare indicazioni valide sulle terapie da adottare a domicilio prevede un lungo elenco di terapie da non adottare, divieto che non corrisponde all’esperienza diretta maturata dai ricorrenti”. Ogni medico può scegliere la terapia domiciliare che ritiene più opportuna per i pazienti affetti da Covid-19.  È prevedibile che l’avvocatura dello Stato promuoverà un ricorso al Consiglio di Stato.

17_1_22

condividi su: