Novembre 2022

EVENTI E MANIFESTAZIONI

TAGLIO DEL NASTRO PER LA VALLE DEL PRIMO PRESEPE CON LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA PRO LOCO DI GRECCIO

valledelprimopresepe

Partita ufficialmente nella giornata di sabato la sesta edizione de La Valle del Primo Presepe, che quest’anno segna il preludio degli importanti anniversari francescani che si terranno nel 2023.

Nella mattinata della giornata inaugurale è stata aperta nel borgo di Greccio la XXIV Mostra Mercato dell’artigianato e dell’oggettistica per il presepio, a cura dell’amministrazione comunale. Nel primo pomeriggio di sabato nel capoluogo sono state aperte le esposizioni presepiali distribuite in vari luoghi del centro storico, con culmine alle 17 al Teatro Flavio Vespasiano che ha ospitato la Rievocazione storica teatrale del primo presepe vivente di Greccio messa in scena per la prima volta in forma teatrale a cura della Pro Loco.

Tra le tante esposizioni distribuite nella città che saranno aperte fino al prossimo 2 febbraio, nel Salone del Palazzo Papale di Rieti sono in mostra otto opere d’arte contemporanea che altrettanti artisti hanno realizzato facendosi ispirare dalla Basilicata e dai tanti elementi che arricchiscono i suoi paesaggi: una collaborazione della Valle del Primo Presepe con l’Apt Basilicata nata a partire dalla conoscenza con il maestro lucano Francesco Artese, creatore delle opere monumentali esposte in maniera permanente sotto le volte del Palazzo.

"Si tratta di una iniziativa – ha affermato il direttore generale di Apt, Antonio Nicoletti – finalizzata ad inserire l’arte presepiale lucana o ispirata alla Basilicata nel vasto quadro di celebrazioni per l’ottavo centenario francescano in programma fra il 2023 e il 2026".

In esposizione: Il presepe alluminato di Carlo Lorenzetti, 1998, alluminio; Il presepe foresta di Roberto Almagno, 2001, legno; Il presepe svelato di Ernesto Porcari, 2002, ferro; Il candido presepe di Salvatore Sava, 2006, pietra leccese e ferro; Il presepe dischiuso di Bruno Conte, 2007, legno; Il presepe sfolgorante di Giulia Napoleone, 2010, inchiostro su truciolato, plastica traforata; Il presepe dono di Giuseppe Pirozzi, 2012, terracotta; Il presepe geometrico di Lucio Del Pezzo, 2013, legno.

Prossimo appuntamento martedì 29 novembre per dare il via alle celebrazioni per l'ottocentesimo anniversario dell'approvazione della Regola.

28_11_22

ph R. Fagiani

condividi su: