Novembre 2021

SCUOLA & UNIVERSITA'

STORIE DI ALTERNANZA: MENZIONE SPECIALE 'DIGITALE' PER L'IIS 'ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI'

digitalizzazione, scuola

 Il progetto “Hackaton JA + Zalando- G.E.T. - Gender Equality Trend”, realizzato dalla classe 3a F del Liceo Linguistico “Elena Principessa di Napoli” di Rieti, ha conquistato una menzione speciale per l’elevato contenuto digitale nell’ambito della selezione nazionale del Premio “Storie di alternanza”. Un’iniziativa giunta alla quarta edizione promossa da Unioncamere e da 41 enti camerali tra cui la Camera di Commercio di Rieti-Viterbo per dare visibilità a racconti di alternanza e apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali o di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli istituti tecnici superiori, degli istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione di tutor esterni aziendali. 

Il progetto “Hackaton JA + Zalando- G.E.T. - Gender Equality Trend” (https://www.youtube.com/watch?v=3ni-w8oWjyk), che aveva conquistato la prima posizione nell’ambito della selezione locale condotta dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, è partito dall’interrogativo “Come può il mondo della moda essere più inclusivo?”. Da qui i ragazzi, affiancati dal tutor interno Antonella Valentini e dal tutor esterno Emanuele Morciano, con il supporto di Jacopo Battisti, hanno sviluppato un’app e creato un video pubblicitario per illustrare un catalogo in cui sono proposti, tra vari filtri di personalizzazione della scelta, abiti e accessori di moda, indipendentemente dal genere, ma puntando alla scelta del proprio “stile”.

La cerimonia di premiazione è avvenuta nel corso della manifestazione “Job&Orienta2021”, il Salone dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, e ha visto premiate 12 tra scuole ed enti formativi (licei, istituti tecnici e professionali, ITS e CFP) su 244 soggetti partecipanti, 335 progetti presentati con il coinvolgimento di quasi 3.300 studenti.

Tra le tematiche nel cui ambito si sono realizzate le esperienze di alternanza, la più gettonata è la sostenibilità ambientale (20%), seguono attività sociali/welfare e comunicazione (ognuna 13%), beni culturali e applicazioni web (ognuna 11%), meccatronica e ristorazione/turismo (ognuna 9%), marketing (6%), seguono management, design/moda, specificità territoriali/produzioni dei distretti e sport/intrattenimento (complessivamente 10%).

Info: www.storiedialternanza.it

 

 

Scuola/ente formazione

Città

Titolo progetto

Categoria PCTO presso Licei, Istituti tecnici e Istituti professionali

1° classificato

Istituto Tecnico Industriale Enrico Fermi

Modena

 

sCANSATi team: oltre il CanSat

 

2° classificato

Istituto Tecnico Industriale "Giuseppe Omar"

Novara

CUORE (la foglia artificiale): nanoparticelle di Cu2O per il recupero di energia

3° classificato

I.I.S. Castelli

Brescia

VVFind.it

 

 

 

 

Categoria Alternanza rafforzata e/o apprendistato di 1° livello presso Istituti Professionali (IP) che erogano percorsi IeFP in sussidiarietà

1° classificato

Istituto di Istruzione Superiore "Podesti Onesti"

Ancona

Non è mai troppo tardi

2° classificato

Isis Valdarno

San Giovanni Valdarno – Arezzo

Apprendistato Duale

3° classificato

Istituto Omnicomprensivo Montenero di Bisaccia

Montenero di Bisaccia – Campobasso

Racconta la tua storia orienta il tuo futuro

 

 

 

 

Categoria Alternanza rafforzata e apprendistato di 3° livello presso Istituti tecnici superiori (ITS)

1° classificato

Fondazione ITS per la Mobilità Sostenibile Aerospazio/Meccatronica

Torino

Realizzazione di una procedura di assemblaggio in Realtà Virtuale Immersiva - Ambito Aerospazio

2° classificato

Fondazione ITS-ICT Accademia Digitale

Genova

ApeViva

3° classificato

ITS Turismo Veneto

Jesolo – Venezia

Un apprendista orientale del vino

 

 

 

 

Categoria Alternanza rafforzata e/o apprendistato di 1° livello presso Centri di formazione professionale (CFP) che erogano percorsi di IeFP oppure apprendistato di 1° livello finalizzato all’ottenimento della qualifica, del diploma professionale o del certificato di IFTS

1° classificato

Associazione Centro ELIS

Roma

La storia di Florian

2° classificato

Afgp Artigianelli

Brescia

Dalla mente alle mani: l'esperienza al Centro Stampa

3° classificato

Azienda Formazione Professionale Scarl- Centro "Don Michele Rossa"

Dronero – Cuneo

Our Inter "Ship"

 

 

 

 

MENZIONI SPECIALI

MECCATRONICA

Istituto Istruzione Superiore Volterra-Elia

Ancona

Una esperienza oltre l'impresa

TUTOR D’ECCELLENZA

Ite Melloni

Parma

Bellacoopia Start Up - Smart Edition

PROMOZIONE SOCIALE

Liceo Scientifico, Linguistico e Musicale Galileo Galilei

Civitavecchia – Roma

Per Alessandro

GREEN

Liceo "G. Bruno"

Arzano – Napoli

Il Mare Negato

DIGITALE

Iis Elena Principessa Di Napoli

Rieti

G.E.T. - Gender Equality Trend

 

26_11_21

condividi su: