Presentata la Stagione teatrale caratterizzata da una grande novità saranno 2 le repliche per ogni spettacolo in due turni di abbonamento, il sabato e la domenica, ampliando in questo modo la possibilità di fruizione per tutti quegli spettatori che già la passata stagione avevano avuto difficoltà ad accedere agli spettacoli quasi sempre esauriti.
Il cartellone sarà composto da 5 titoli in abbonamento con grandissimi interpreti del teatro italiano, maestri della scena, per una nuova stagione dall’importante impatto culturale nata dalla ormai storica collaborazione tra il Comune di Rieti e l’ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio Questo il
CALENDARIO
21 – 22 dicembre
GABRIELE LAVIA
I GIGANTI DELLA MONTAGNA
di Luigi Pirandello
regia Gabriele Lavia
produzione Fondazione Teatro della Toscana in coproduzione con Teatro Stabile di Torino, Teatro Biondo di Palermo
con il contributo di Regione Sicilia
con il sostegno di ATCL, Comune di Montalto di Castro e Comune di Viterbo
25 – 26 gennaio
GEPPY GLEIJESES, LORENZO GLEIJESES
AMADEUS
di Peter Shaffer
traduzione di Masolino D’Amico
regia Andrei Konchalovsky
con Giulio Farnese, Gianluca Ferrato, Roberta Lucca, Giuseppe Bisogno, Anita Pititto, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone, Brunella De Feudis, Dario Vandelli
produzione Gitiesse Artisti Riuniti
15 – 16 febbraio
SEBASTIANO LO MONACO
IO E PIRANDELLO
in viaggio con i miei autori
di Sebastiano Lo Monaco
regia Salvo Bitonti
musiche Dario Arcidiacono
produzione Sicilia Teatro-CastellinAria
29 febbraio – 1 marzo
GLAUCO MAURI, ROBERTO STURNO
I FRATELLI KARAMAZOV
di Fëdor Dostoevskij
regia Matteo Tarasco
produzione Compagnia Mauri Sturno
in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana
4 – 5 aprile
CARLO BUCCIROSSO
LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE
tratto da Il miracolo di Don Ciccillo
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
con (in o. di a.) Donatella De Felice, Elvira Zingone, Giordano Bassetti, Fiorella Zullo, Gennaro Silvestro, Peppe Miale, Matteo Tugnoli, Davide Marotta, Tilde De Spirito
produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
produzione esecutiva A.G. Spettacoli
Orari spettacoli: sabato ore 21.00 | domenica ore 17.30
Abbonamenti: Intero € 75,00 • Ridotto € 65,00
Gli abbonati alla precedente stagione di prosa potranno rinnovare il proprio abbonamento per il medesimo posto o il sabato o la domenica dal 21 al 28 novembre 2019.
Il rinnovo dell’abbonamento con cambio posto potrà essere effettuato il 29 e 30 novembre 2019.
La sottoscrizione dei nuovi abbonamenti può essere effettuato dal 2 al 21 dicembre 2019.
Orari del botteghino del Teatro dal 21 novembre al 21 dicembre 2019:
lunedì – mercoledì – venerdì: 16.00 – 20.00
martedì – giovedì: 10.00 – 13.00
sabato: 10.00 – 13.00 | 16.00 – 20.00
Biglietti: Intero € 25,00 + 2,50 di prev • Ridotto € 20,00 + 2,00 di prev
I biglietti saranno in vendita nei giorni di spettacolo presso il botteghino del Teatro con i seguenti orari:
sabato: 10.00 - 13.00 | 16.00 – 21.00
domenica: 10.00 - 13.00 | 15.00 – 17.30
I biglietti dello spettacolo I giganti della montagna saranno in vendita dal 17 dicembre 2019 sia al botteghino del Teatro che online su Ticketone.it. I biglietti degli altri spettacoli saranno in vendita online su Ticketone.it dopo il 22 dicembre e al botteghino del Teatro secondo calendario.
Danza
19 gennaio 2020
ore 17.00 VIVALDI:MUSICA E DANZA
introduzione allo spettacolo a cura di Gianfranco Formichetti
ore 18.00
VIVALDI VARIATIONS
Spellbound Contemporary Ballet
Produzione: Spellbound, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg,
Orchestre de Chambre de Luxembourg con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo e cult!ur partner, c/o Norddeutsche Konzertdirektion Melsine GrevesmühlbGmbH
VIVALDIANA
Coreografie Mauro Astolfi
Musiche Antonio Vivaldi
Con Spellbound Contemporary Ballet
Disegno luci & Set Concept Marco Policastro
Costumi Mélanie Planchard
LE STAGIONI
Coreografie Jean Guillaume Weis & Danzatori
Musiche Antonio Vivaldi
Con Spellbound Contemporary Ballet
Disegno luci Marco Policastro
Set concept e Costumi Mélanie Planchard
I biglietti saranno in vendita durante la campagna abbonamenti della Stagione di prosa secondo il calendario di apertura del botteghino del Teatro e il giorno di spettacolo con orario 10.00 - 13.00 | 16.00 – 18.00
PREZZI BIGLIETTI:
INTERO: euro 15,00 + 1,00 di prev.
RIDOTTO: euro 12,00 + 1,00 di prev.
promozione per le scuole di danza e per gli abbonati alla stagione di prosa: RIDOTTO a euro 10,00
Teatro Flavio Vespasiano
Via Giuseppe Garibaldi 263 - Rieti
Tel. Ufficio 0746.200134
Tel. Botteghino 0746.271335
e-mail: teatro@comune.rieti.it
www.comune.rieti.it