Gennaio 2023

PROVINCIA

SI VOTA IN PROVINCIA PER IL NUOVO PRESIDENTE

amministrazione, elezioni

Conosceremo oggi il nome di chi guiderà la nostra Provincia per i prossimi quattro anni. Si tengono dalle ore 8 alle ore 20, le Elezioni che rinnoveranno il Presidente della Provincia di Rieti, dopo le dimissioni anticipate di Mariano Calisse candidato alle regionali del 12 e 13 febbraio. Saranno i Sindaci e i Consiglieri dei Comuni che fanno parte della provincia di Rieti e in carica  a costituire il corpo elettorale, attivo e passivo, chiamato alle urne. La riforma del Rio prevede che il voto sia anche ponderato sulla base della grandezza de comune di appartenenza.. L'elezione avviene sulla base di presentazione di candidature che vedono contrapporsi la sindaca di Fara Sabina, Roberta Cuneo, e il primo cittadino di Fiamignano, Filippo Lucentini. Per la Cuneo è sceso in campo il centrodestra e ItaliaViva (schieratasi a livello regionale invece con il centrosinistra a sostegno di Alessio d'Amato). Lucentini invece è appoggiato dal Partito democratico e da quasi tutto il centrosinistra. Contro tale candidatura non condivisa si è espresso il consigliere Alessio Angelucci (il suo intervento  e la risposta di Lucentinisuscitando la reazione dei gruppi consiliari del PD, Rieti Città Futura, T'immagini che ne chiedono le dimissioni "Una coalizione democratica e progressista non è una caserma e la dialettica deve essere stella polare e motivo di crescita comune. Nessuna discussione, anche aspra, al suo interno può giustificare una scelta incomprensibile da parte di chi è all'opposizione sia al Comune di Rieti che nell'Amministrazione provinciale. Per questo è intollerabile pensare che una coalizione sia buona per farsi eleggere Vice Presidente del Consiglio comunale per poi abbandonarla in occasione di una scadenza elettorale nella quale lo spirito unitario delle forze che si contrappongono al centrodestra dovrebbe essere al di sopra di tutto e di tutti."

29_01_23

 

condividi su: