Novembre 2023

NPC

SETTIMA SCONFITTA: NPC RIETI - FIORENZUOLA 76-87

basket
La NPC parte disorientata e Fiorenzuola ne approfitta con una serie di canestri che le consentono di dettare legge sul parquet, anche a causa dei molti errori di Rieti in fase offensiva. Poi, via via, con i minuti gli uomini di coach Ponticiello prendono fiducia e rimettono la partita sui giusti binari. Con Cassar e Bacchin la NPC riesce a portarsi in vantaggio chiudendo la frazione sul 17 - 13.

Il secondo quarto si apre con i canestri di Rieti che allunga nel punteggio. La partita si fa frizzante con occasioni da ambo le parti. Ai canestri di Melchiorri e Da Campo risponde Fiorenzuola con tre triple consecutive. Punteggio 31 - 31 a 2:49 dall'intervallo. Le squadre lottano punto a punto, sul finale di frazione Fiorenzuola va sul +4, poi un errore di Markovic che regala palla agli avversari rischia di far scivolare la NPC a -7, ma un errore sotto canestro salva gli amarantocelesti. Il secondo quarto chiude sul 35 - 39. Per Rieti 12 punti di Cassar e 5 di Melchiorri.
 
Da Campo croce e delizia NPC all'inizio del terzo quarto. Prima mette da due, poi perde una palla contesa dalla quale nasce la tripla del +5 Fiorenzuola. Altra tripla dei gialloblu sul lungolinea, la fase offensiva non finisce qui, ennesima palla persa da Cassar, sul contropiede avversario ancora una volta dal lungolinea Fiorenzuola la mette da tre e vola sul +10 a 7:23 dalla sirena. Dal pitturato Bacchin da due, Rieti a -9. Preti da tre, mette a segno anche un libero e porta i gialloblu sul +13. A 2:45 ancora Preti da tre, Fiorenzuola sul +17. Da Campo e Melchiorri per le speranze reatine. Fallo tecnico e quinto fallo per Ricci (Fiorenzuola), Da Campo mette il libero. Terzo fallo di Markovic. La frazione si chiude 54 - 67.
 
Le due squadre si fronteggiano a viso aperto, ma Fiorenzuola riesce a gestire e Rieti non riesce ad agganciare i gialloblu che a 3:49 dalla fine rimangono sul +14. Tanti gli errori della NPC, che si risveglia solo sul finale con un mini break che le consente di accorciare sul -9 a 2:23, ma l'ennesima palla persa da Cassar fa scivolare Rieti nuovamente sul -13.  La partita finisce sul punteggio di 76 - 87.
 
TABELLINI 
 
Cassar 23, Da Campo 15, Bacchin 10, Markovic 12, Melchiorri 9, Agostini 5, Del Sole 2, Mele, Reginaldi, Imperatori, Perella, Mariarita.
 
Preti 26, Sabic 12, Giacchè 5, Voltolini 18, Venturioli 11, Ricci 7, Bottioni 4, Re 3, Seck 1, Bettiolo, Gaye, Biorac.

"La partita può essere spiegata da pochi dati, la percentuale al tiro da tre punti di Fiorenzuola è estremamente significativa - il commento di coach Francesco Ponticiello - Ci sono 14 triple di differenza tra noi e loro. Un secondo dato sono i 48 punti subiti nel secondo tempo, una squadra che prende un break di 7-0 all'ultimo minuto di secondo quarto e rientra e subisce 28 punti nel terzo quarto è un dato che ha inciso molto sulla partita.Il mio ruolo non è solamente quello di spiegare come si vince o si perde, il sottoscritto deve guardare come migliorare gli aspetti tecnici, il resto passa in secondo luogo". Cosa c'è nello spogliatoio che non va? "Sintetizzo come la famosa mucca dell'Erzegovina.

Produciamo anche buon latte, ma con un calcio lo gettiamo per terra. Abbiamo risposto bene al -10 tornando sul +6. Non è un problema di spogliatoio conflittuale o spaccato. Qui c'è una squadra che ha perso entità, dimostrando discontinuità da Avellino in poi, entrando in una situazione mentale dalla quale ancora non è uscita. Sotto pressione non reagiamo bene, è mio compito riportare tutto a posto. 

Cavallero ha avuto una contrattura, tra sei giorni tornerà a disposizione. Su Agostini sarà la Società a fare una comunicazione ufficiale, il ragazzo ha una problematica familiare veritiera, che non esula da Rieti". 

condividi su: