a cura di Rino PANETTI

Agosto 2019

MAGICAMENTE

SCRIVERE UN LIBRO OPPURE? L'IMPORTANZA DI DEFINIRE IL VERO OBIETTIVO

Innovazione

(di Rino Panetti) Lercio, il giornale parodistico online, in modo graffiante lo aveva evidenziato in uno dei suoi folli articoli: oramai tutti in Italia scrivono libri.La cosa è diventata molto facile da quando la pubblicazione è possibile anche attraverso canali diversi da quelli che gravitano intorno agli editori “tradizionali”: on line si trovano tutti gli “strumenti” per stampare copie del proprio libro, impostato su misura. Poi ci sono editori che si fanno pagare (sì, avete compreso bene: si fanno pagare, come contributo iniziale) per la pubblicazione del tuo libro (conosco diverse persone che hanno accettato questa proposta).E’ un argomento che mi interessa molto.Il mio primo libro ha visto la luce nel 2011. Per sei mesi ho girato tutti gli editori possibili.“Qual è il tuo obiettivo?” mi chiese il mio primo editore. Ebbi la saggezza di non rispondere d'istinto. L’istinto mi avrebbe portato a dire: “Pubblicare questo libro!”.
Invece attesi. Due giorni dopo dissi: “Il mio obiettivo è far arrivare il libro al di fuori della cerchia di amici e parenti”. “Perfetto Rino, allora sei dei nostri!”, rispose l’editore. A parte i casi di puro “auto-piacere” (devo dire non rari), l’obiettivo di chi scrive un libro, soprattutto di saggistica, non dovrebbe essere quello di pubblicarlo, ma venderlo!
Se questo è l’obiettivo, allora forse i dati cambiano: quanti sono i libri che superano la cerchia di amici e parenti (spesso costretti ad acquistare il libro per puro segno di cortesia)? E’ un errore che commettiamo spesso, quello di confondere il mezzo (ad esempio, pubblicare un libro) con il fine.
Una volta un imprenditore mi disse: “Il mio obiettivo quest’anno è acquistare un nuovo forno” Questo non è però un obiettivo, ma un mezzo. Cosa vuoi ottenere con quel forno? Prodotti migliori? Ridurre i tempi di produzione? O ...?
Capitò anche a me con il Maurizio Costanzo Show: ritenere la partecipazione a questo programma un fine e non un mezzo.Fissare correttamente l’obiettivo ti aiuta anche a definire le corrette azioni da attuare da lì in avanti. Se hai l’obiettivo di vendere il libro, questo ti guiderà sia nel curare i suoi contenuti in un certo modo, sia nel porre in essere le attività di supporto alla vendita.Potrà non piacere, ma l’editore concluse quella chiacchierata così: “Bene Rino, allora dobbiamo ora trasformare l’ "opera” in un prodotto”.

condividi su: