Nel 2011 la nota casa produttrice di attrezzature video-fotografiche CANON lanciava internazionalmente il proprio sistema cinematografico professionale “Canon Cinema EOS System”.
A 10 anni di distanza le cinecamere e le ottiche professionali Canon sono diventate, a livello planetario, un riferimento assoluto per tutti i professionisti del cinema e della televisione, venendo utilizzate dai maggiori network e dalle più importanti case produttrici internazionali per la realizzazione di film, serie televisive, documentari e show.
Per celebrare il successo del “Canon Cinema EOS System” e per festeggiarne il decimo compleanno, CANON-EUROPE ha pubblicato sul proprio sito una delle sue storie ufficiali, nella quale i primi 10 anni di vita delle cinecamere Canon sono stati raccontati attraverso le esperienze e le impressioni di 10 Registi e Direttori della fotografia di tutta Europa.
Tra di essi c'è anche il regista e autore televisivo Roberto Palozzi, nato, cresciuto e tuttora residente a Rieti.
Utilizzatore delle cinecamere Canon fin dalla loro comparsa sul mercato, Roberto Palozzi, nel corso degli anni, ha registrato con queste attrezzature circa 60 documentari e molte decine di servizi per la televisione (RAI e Mediaset) in giro per il mondo.
Proprio uno dei suoi documentari ambientato alle isole Lofoten (Norvegia), durante l'inverno artico e trasmesso poi dalla trasmissione di RAI Tre “GEO”, era già stato oggetto di un altro articolo da parte di CANON-EUROPE, che aveva raccontato le difficoltà tecniche e logistiche di filmare in condizioni meteo così avverse.
La foto che correda l'articolo per i 10 del “Canon Cinema EOS System” mostra Roberto Palozzi al lavoro durante le riprese del documentario alle Lofoten.
Anche CANON-ITALIA ha ripreso e rilanciato in italiano il servizio per festeggiare l'importante ricorrenza.
https://www.canon-europe.com/
https://www.canon.it/pro/