Febbraio 2020

CALCIO

RIETI - SICULA LEONZIO, CRONACA DOPOPARTITA ANALISI E TABELLINO

calcio

LA CRONACA
Quinta batosta consecutiva per il Rieti che vede ormai la salvezza come un miraggio. I tre punti se li prende la Sicula Leonzio, che passa 2-1 di fronte ad un Rieti che così come a Monopoli non ha demeritato ma alla fine viene condannato da due sviste difensive che costano l’intera posta in palio. Al primo minuto subito occasione per il Rieti: De Paoli servito in area trova il portiere della Sicula in grande spolvero, poi sulla ribattuta calcia Rasi ma la sua conclusione è deviata in angolo. Minuto 22’ , Sicula pericolosa con un cross dalla sinistra e colpo di testa di Provenzano deviato da Merelli. Al 33’ la Sicula Leonzio va in gol . Calcio di punizione battuto velocemente dalla destra, cross di Palermo, Lescano si allunga e trova la deviazione vincente per lo 0-1.

Al 44’ il Rieti risponde con la gran botta di Serena, che trova ancora Adamonis a negargli la rete.

In avvio di ripresa il Rieti trova il pareggio con il capitano Tirelli, che col sinistro a giro indirizza sul palo più lontano. Il Rieti continua a macinare gioco ma è proprio nel momento migliore del Rieti che arriva però il gol ospite. Palermo scatta in posizione regolare e calcia, trova la risposta di Merelli ma sulla ribattuta è Lescano, ancora una volta, a spingere in rete il nuovo vantaggio al 72’. Il gol tronca le gambe agli amarantpcelesti, che non riescono a superare più il centrocampo. Finisce 2 a 1 per i siciliani, il  Rieti è in crisi mistica.

IL DOPOPARTITA
In sala stampa, soltanto Luca Salvalaggio, tecnico della Sicula Leonzio : "Partita tirata e complicata contro un'ottima squadra. Siamo stati bravi a interpretarla perché loro se la sono sempre giocata con tutti. Con il mercato di gennaio abbiamo cambiato pelle trovando entusiasmo e voglia di raggiungere il traguardo. Iniziamo a vedere un po' di luce ma dobbiamo essere bravi a tenerla accesa. Uscire dai play out? Quando siamo tornati, con mister Grieco, l'obiettivo era raggiungerli questo obiettivo, adesso siamo stati bravi e la salvezza diretta è possibile ma lunga. Lescano? Si è messo in testa che attraverso concentrazione, voglia e lavoro raccoglie frutti personali".

Il Rieti invece prosegue il silenzio stampa.

L’ANALISI
Il Rieti non sa più vincere. La squadra ci prova, combatte, soffre, costruisce gioco ma non finalizza e quando riesce trova un ottimo Adamonis sulla sua strada.La corsa sul Bisceglie a questo punto è sempre più improbabile, ma fin quando la matematica non condannerà gli amarantocelesti dovranno provare comunque ad invertire la rotta.

IL TABELLINO
Rieti (3-4-3): Merelli 6; Kalombo 6, Vignati 5, Fiumara, 5,5 (42’ st Esposito 6); Tiraferri 5,5, Zampa 5,5 (42’ st Morrone s.v.) Serena 6,5 (13’ st Marchi 6), Rasi 6,5; Tirelli 6,5, Persano 6 (13’ st Russo 5) , De Paoli 5. A disp.. Addario, Pegorin, Granata, Del Regno, De Sarlo, Bartolotta. All.: Caneo 5,5.
Sicula Leonzio (3-4-3): Adamonis 6,5; Ferrara 6, Bachini, 6 Sosa 6,5; Parisi 6, Provenzano 6,5 (21’ st Sabatino 6), Bucolo 6, Bariti 6 (21’ st Maimone 6); Catania 6, Lescano 7 (28’ st Scardina s.v.), Palermo 6 (39’ st Sicurella s.v.). A disp.: Fasan, Grillo, Ferrini, De Rossi, Tafa, Vitale. All.: Salvalaggio 6,5.
Arbitro: Monaldi di Macerata (Matera-Belsanti) 6.
Marcatori: 33’ Lescano (S), 51’ Tirelli (R), 72’ Lescano (S)
NOTE: ammoniti Kalombo, Marchi (R ), Tiraferri (R ), Provenzano, Sabatino (S). spettatori 321 . Paganti 231 Angoli: 6-3 per il Rieti.

 

condividi su: