Benedetta Petrongari alunna della scuola secondaria di primo grado Angelo Maria Ricci, è stata insignita della nomina di “Alfiere della Repubblica”. Tale onorificenza, viene attribuita dal Presidente della Repubblica ai giovani che si distinguono per il loro impegno nel sociale. Benedetta conosce bene infatti il valore dell’ amicizia e dell’inclusione; la sua dolcezza e la sua perseveranza hanno fatto sì che G.M., compagno di classe con un disturbo dello spettro autistico, uscisse dal suo guscio, dal suo mondo per entrare in quello di tutti i compagni, senza barriere né limitazioni. L’ amicizia di G. e Benedetta è di una semplicità autentica: è cominciata sui banchi del primo anno della scuola secondaria di primo grado, e tra lo stare insieme in aula, a casa ed all’ aria aperta è cresciuta ed ha coinvolto il gruppo classe.
Una storia bella che fa onore a Benedetta e che ha portato nel suo amico un cambiamento notevole, notato da tutti, anche dai genitori di G. Proprio la mamma del ragazzo infatti, ha avanzato la candidatura della ragazza residente a Greccio. Dal Quirinale scrivono per giustificare l’onorificenza “Benedetta con semplicità e spensieratezza ha svolto una importante azione di supporto ed integrazione per il ragazzo… La cui socialità era limitata alla sfera familiare”. Il 14 dicembre ci sarà la cerimonia di premiazione al Quirinale. Benedetta insomma ha visto in G. un amico, senza preoccuparsi dei suoi tempi e modi diversi dall’ agire comune, lo ha trovato e ha fatto sì che anche lui scoprisse il bello del mondo e degli altri. Di questi tempi G. e Benedetta sono una rarità. Dimostrano però che in fondo l’amore è una cosa molto semplice.
28_11_21