Settembre 2022

RIALZO DEL COSTO DEL PELLET, LORENZONI "RIDURRE L'IVA"

politica

Oltre a rimanere senza gas, con molte imprese che rischiano la chiusura, questo inverno avremo il problema del pellet che ha raggiunto livelli di prezzo insostenibili con le forniture sempre più limitate.

"La situazione sta diventando sempre più drammatica - osserva il deputato Gabriele Lorenzoni (M5S) - soprattutto nelle zone di montagna dove il riscaldamento diventa necessario fra poche settimane e molte famiglie hanno investito nelle stufe a pellet. La guerra in Ucraina ha avuto come conseguenza un aumento del prezzo sul mercato, rispetto ai pre-stagionali degli anni scorsi, schizzato da 4 a 12 euro fino a punte di 15 euro nelle isole.
Ma questo si sapeva già da maggio (possiamo dimostrarlo), solo che i decisori europei (e italiani al Governo) sono stati purtroppo inerti e quindi corresponsabili.
Servono risposte urgenti per calmierare i prezzi e per questo con alcuni miei colleghi alla Camera abbiamo presentato un emendamento al D.l. Aiuti-Bis per abbassare l'IVA sul pellet dal 22% almeno al 10% come era prima del 2014, anche se siamo consapevoli che questo non basterà nel momento in cui le forniture dovessero esaurirsi.
Ci auguriamo che il governo dia parere favorevole a questi emendamenti perché le famiglie aspettano risposte concrete. L'inverno sta arrivando".

condividi su: