Dicembre 2022

SALUTE

REPLICA DELLA DOTT.SSA BARSACCHI ALL'ARTICOLO "ASL RIETI, CGIL: DIFFIDA AL DIRETTORE UOC GESTIONE PERSONALE DI ASSISTENZA"

sanità

Riceviamo e pubblichiamo come da richiesta della dott.ssa Agnese Barsacchi in base a quanto previsto dall'art.8 della L. n. 47 del 08.02.1948 (e ss.mm.ii.) la dichiarazione di replica all'articolo "ASL RIETI, CGIL: DIFFIDA AL DIRETTORE UOC GESTIONE PERSONALE DI ASSISTENZA"

"Con la presente si intende brevemente replicare alla nota in oggetto, contestandone integralmente il contenuto in quanto infondato in fatto ed in diritto, con espressa riserva di ogni più ampia deduzione e produzione nelle sedi che verranno eventualmente adite.

Il Segretario CGIL, Sig. F. Frabetti, intende criticare l'organizzazione di Questa UOC, asseritamente "monocratica ed autoreferenziale", dimenticando che proprio Cod. Spett.le C).S., congiuntamente alle altre firmatarie del CCNL Sanità, ha sottoscritto e ratificato ogni mutamento interno del regolamento aziendale, finanche l'Atto Aziendale (DCA n. 4/2019), contribuendo così all'attuale disciplina entro cui opera la scrivente in qualità di direttore UOC, giusta delibera n. 238 del 4.3.2021 , ed in qualità di referente del relativo dipartimento, giusta determinazione del 30.11.2021.

Ciò posto, l'attuale organizzazione del dipartimento — articolata in un' Unità Operativa Complessa (U.O.C. Assistenza alla Persona) e n. 4 Incarichi Professionali — ricalca senza soluzione di continuità la dicotomia "incarichi gestionali" ed  "incarichi professionali" già limpidamente tracciata dall'art. 18 del CCNL Sanità (triennio 2016-2018) ancora prima, dal legislatore. Nondimeno, è lo stesso Funzionigramma (allegato al DCA 4/2019) a postulare in capo al Dipartimento delle Professioni Sanitarie (DAPS) la competenza gestionale, organizzativa e allocativa "delle funzioni professionali diffuse delle professioni sanitarie del comparto (...) integrandosi secondo logiche a matrice nei processi aziendali..."  Il tutto, coerentemente con la 'mission aziendale' . E' appena il caso di ricordare, per destituire di fondamento l'asserito clima di pressione cui sarebbero soggetti i dipendenti di Questa ASL, che a fronte dei 4 procedimenti disciplinari inerenti l'anno 2022 (pari allo 0,28% delle oltre 1300 unità gestite) si registrano nello stesso periodo numerosi encomi conferiti dalla scrivente a più di 190 dipendenti afferenti al DAPS.

Apodittico è anche il preteso danno all'immagine che il Sig. F. Frabetti, sostituendosi sorprendentemente agli organi di vertice di Questa Azienda Sanitaria Locale, vorrebbe lamentare per conto della stessa, finanche in termini di efficacia ed efficienza. E giusto il caso di sottolineare che la scrivente, in qualità di direttore della UOC e referente del Dipartimento delle Professioni Sanitarie, risulta aver  raggiunto, con il prezioso contributo di tutte le Posizioni Organizzative e tutti i Coordinatori aziendali del DAPS, il risultato annuale prefissato (pari al 99% dei risultati raggiunti), e di aver ricevuto una valutazione "ottima" dell'incarico dirigenziale (gestionale e professionale),dacché rimane ignoto ogni riferimento al "danno all'immagine" solo suggestivamente paventato nella nota in questione. Tanto si doveva,

Dott.ssa Agnese Barsacchi"

condividi su: