Tutto esaurito per il Don Giovanni, nonostante l'allarme della scossa che poco prima aveva fermato i preparativi nei camerini e sul palcoscenico. Un pubblico traboccante ha affollato la biglietteria, è arrivato il via libera dei vigili del fuoco e con mezz'ora di ritardo ha avuto inizio lo spettacolo. La rivisitazione del Don Giovanni, fantasiosa nell'utilizzo di linguaggi musicali overcross e nel multilinguismo vero e proprio, ha entusiasmato il pubblico. Piu' vicino al musical che all'opera, con ambientazione anni '20, con elementi scenici che suggerivano abilmente situazioni e luoghi, il Don Giovanni secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio si avvale di protagonisti musicali di grande livello, e in questo è la sua maggiore forza. Strumentalmente e vocalmente ineccepibile, con una grande carica comunicativa, avvalendosi di arrangiamenti raffinati e molto diversificati tra di loro, la compagnia ha conquistato il pubblico. Una lunga sequenza di ringraziamenti con un inaspettato finale in appendice ha concluso lo spettacolo. Attentissimi e entusiasti anche gli studenti che hanno affollato il teatro la mattina dopo, ancora un tutto esaurito per uno spettacolo che parte alla volta della capitale, dove è atteso al Teatro Olimpico per una lunga serie di repliche.
In questa settimana ancora due appuntamenti con il Reate Festival
AuditoriumVarrone
Venerdì 9 novembre ore 11:00 [Progetto Scuole]
Stefano Mhanna violino e organo
Musiche di Bach, Händel, Paganini
Basilica di San Domenico
Domenica 11 novembre ore 17:00
Organo DomBedos-Roubo
Introduzione storico-artistica sulla Basilica di San Domenico
a cura di Ileana Tozzi
Daniele Rossi organo
Musiche di Brahms, Mendelssohn, Bach
Orario botteghino il giorno dello spettacolo: 09:00 - 13:00 / 15:00 - 21:00
Prenotazioni: promozione@reatefestival.it
Tel: 0746 252675, Cell: 327 5430212
Prezzi dei concerti presso AuditoriumVarrone e Chiesa di San Domenico: € 10,00
Info: www.reatefestival.it