a cura di Maurizio ROSSI

Dicembre 2021

SAGRE E SAGRATI

QUEL CALDO NATALE

eventi, provincia, turismo

di Maurizio Rossi - Freddo. Una parola che in questi giorni ci sta perseguitando. Una parola che abbiamo evocato nelle afose giornate estive e che ora riecheggia nel periodo che ci sta più a cuore. L’inverno è qui con tutte le sue sfaccettature che, più o meno, sono necessarie per il ciclo della vita e per farci accoccolare al caldo nelle lunghe serate.

Ma per scaldarci ben bene occorre fare anche del buon movimento alla ricerca di cose belle da ammirare e buone  da mangiare. Et voilà. In poche parole siamo arrivati a Natale.

Ed anche quest’anno si riaffacciano i vari mercatini e villaggi dedicati alle Feste nella nostra provincia.

Fino al al 6 gennaio il borgo di Greccio si trasformerà in un villaggio fantastico dove si incontreranno qualificati espositori di artigianato presepiale ed artistico.

La 23a edizione della Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio, infatti, offrirà ai visitatori presepi artistici, statuine originali, decorazioni, ricami, bigiotteria, artigianato e numerose idee regalo in tema con la festa.

Non mancheranno, tra i caratteristici chalet di legno addobbati a festa, spazi dedicati alla vendita delle eccellenze del territorio. Un’occasione per conoscere meglio il borgo che medievale e le sue bellezze: il Santuario Francescano del Presepe, il Centro Storico, il Sentiero degli Artisti ed il Museo del Presepio.

Anche quest’anno la nostra terra sarà palcoscenico dei tanti eventi che compongono il calendario degli eventi della Valle del Primo Presepe. Una serie di iniziative articolate tra Greccio e Rieti volte al recupero del significato originario e originale dell’intuizione del Poverello. Si parte dalle esposizioni dei Presepi del Maestro Artese esposti sotto gli archi del palazzo Papale. Un’opera unica che regala al visitatore una suggestiva immagine ed infiniti particolari del borgo di Greccio e alcuni dettagli architettonici della città di Rieti, metafora di un’unione che lega i due luoghi simbolo de “La Valle del Primo Presepe”.

Sempre all’interno di Palazzo Papale, si potrà ammirare il maestoso Presepe Monumentale realizzato dagli Amici del Presepe di Monte Porzio Catone.

Un’opera imponente che rappresenta uno scorcio di una Roma sparita: il Teatro di Marcello, il Ghetto, gli affascinanti e suggestivi luoghi della Capitale che oggi sono quasi scomparsi, oppure offuscati da caos e traffico. Stupefacenti i dettagli, e tanta la manovalanza necessaria per mettere a punto tutti i particolari di un’opera di circa diciassette metri quadri, con statue in movimento.

Anche in Sabina si potrà vivere la magica atmosfera natalizia. Fino al 26 Dicembre a Canneto si animerà il Villaggio Natalizio fra le vie dello Shopping: animazioni, laboratori didattici e tante luminarie animeranno il piccolo borgo sabino.

Domenica  12 Dicembre  a Cittareale si svolgerà, infine, il Mercatino di Cittareale. Un’ occasione unica per vivere una giornata immersi  nell’atmosfera  natalizia del borgo dell’ Alta Valle del Velino tra i banchi degli espositori, manufatti artigianali, regali natalizi e prodotti tipici locali, con la possibilità di mangiare sul posto e gustare vin brulè.

A noi non rimane che augurarvi un sereno periodo di feste con le persone a voi più care.

condividi su: