Maggio 2023

ALLAGAMENTI: QUANTA PIOGGIA È CADUTA IERI?

maltempo

Sono in corso i sopralluoghi di Vigili del Fuoco e Protezione Civile a seguito della bomba d'acqua abbattutasi sulla città che ieri ha provocato circa 100 interventi. Nella stazione di rilevamento pioggia di Ponte Cavallotti, apprendiamo contattando il coordinatore del Coc e della Protezione Civile Giacomo Ermini, sono stati registrati 63,7 mm di acqua caduti, mentre nel momento di massima intensità si è trattato di 175 mm! Per capirne la portata basti pensare che 1 millimetro di pioggia equivale a 1 litro di acqua caduto su una superficie di 1 metro quadrato, e che imeteorologia è considerato nubifragio un tasso di pioggia caduta uguale o superiore a 33 mm per ora. Per la sua intensità, già solo un nubifragio è in grado di creare condizioni di allagamento e inondazioni, specie in zone predisposte da una manutenzione carente,  come evidenziato in queste ore dai cittadini. Al momento ciò che ha contenuto l'evolversi in negativo della situazione di ieri quindi è stata la breve durata, sia pure con danni evidenti.

24_05_23

ph M. Cortella

24_05_23

condividi su: