E’ stato presentato questa mattina, in un’affollata Sala consiliare del Comune di Rieti, il libro “Rieti e le sue cinque stelle” di Giuliano Colarieti. All’incontro, ideato e organizzato dai consiglieri comunali Claudia Chiarinelli e Roberto Donati, erano presenti l’autore del libro e i giornalisti Andrea Cacciagrano, Flavio Fosso e Luigi Ricci oltre a numerose personalità della storia e dell’attualità della pallacanestro reatina.
“Abbiamo voluto organizzare questo evento perché il basket per il nostro territorio e per la nostra città è un fattore socio-culturale oltre che sportivo e la folla che ha riempito la Sala questa mattina ne è l’ennesima riprova – ha dichiarato il Consigliere comunale Claudia Chiarinelli – Il basket, insieme all’atletica ma auspico anche ad altri sport importanti come il calcio, il calcio a 5, il rugby e tanti altri, è capace di veicolare l’immagine della città in tutto il Paese e anche oltre i confini e la vicinanza delle istituzioni è un segnale importante”.
“Lo sport per la nostra Amministrazione è un fattore chiave, non soltanto per il benessere psicofisico della popolazione, ma anche per lo sviluppo e la promozione dell’immagine della nostra splendida terra – ha aggiunto il Consigliere delegato allo sport, Roberto Donati – oggi abbiamo rivissuto tanti straordinari eventi legati al basket che poche realtà nel nostro Paese possono vantare di aver avuto. Abbiamo avuto prestigio nazionale e internazionale dal basket e il libro di Colarieti è un giusto omaggio, praticamente un atto d’amore nei confronti della grande storia sportiva che ci onoriamo di avere”.
Tanti gli aneddoti, i ricordi, i fatti che la Città ha rivissuto nel corso della presentazione ma anche novità all’orizzonte, come l’implementazione e l’aggiornamento del sito internet www.basketrieti.com realizzato dalla Biblioteca Paroniana di Rieti nel 2009 che, in pochi anni, ebbe decine di migliaia di accessi e fu la base per incontri e appuntamenti formativi con testimonial d’eccezione. L’intenzione è quella di aggiornare il sito con gli eventi accaduti dal 2009 in poi e tenerlo vivo grazie alla collaborazione di esperti della realtà cestistica locale.