(di Maurizio Rossi) Non diciamolo troppo forte, ma l'inverno che ci siamo lasciati alle spalle è stato, forse, uno di quelli meno turbolenti e duri degli ultimi anni.
Una primavera anticipata e pochi ultimi sprazzi di fresco hanno permesso alle nostre vite di assaporare molto presto i sapori ed i colori della bella stagione.
Alzi la mano che non ha approfittato dei primi raggi di sole tiepido per uscire a fare una bella passeggiata?
Bene. E se non sapete dove passare i prossimi fine settimana, ve lo diciamo noi.
Iniziamo il nostro percorso con la 1^ edizione della fiera dell’editoria sulla Sabina, che si terrà il 6 e 7 Aprile a Poggio Mirteto. Una raccolta di pubblicazioni che hanno avuto al centro il territorio sabino.
Dalla storia dell’arte all’archeologia, dalla cucina agli itinerari sportivi, dai singoli artisti ai luoghi d’arte, dall’economia alle tradizioni locali. I tre eventi principali vedranno coinvolte le biblioteche del sistema bibliotecario di Stimigliano, di Magliano Sabina e quella di Poggio Mirteto, dove sarà allestita anche una Mostra mercato con gli editori.
Sempre in Sabina vi segnaliamo una straordinaria iniziativa dal sapore di storia: l'apertura del bunker Soratte. Un’esperienza affascinante in un luogo di assoluto valore e di interesse storico.
Nel 1937 il Soratte fu scelto per ospitare un rifugio antiaereo per poche persone con alti compiti di governo in caso di attacco sferrato sulla capitale. Questa “cittadella sotterranea”, scavata nella roccia, ancora oggi rappresenta la più importante e vasta opera di ingegneria bellica d’Italia, estesa per ben oltre 4 km su più livelli
Domenica 7 Aprile a Piani Poggio Fidoni, si svolgerà il 1° Triathlon del boscaiolo.
Una singolare e divertente kermesse che si svolgerà in tre diverse discipline: sramatura del tronco a tempo, taglio della rondella e taglio del tronco con l'accetta. Una giornata da vivere all'aria aperta riscoprendo le antiche tradizioni dei boscaioli.
Dal 27 Aprile al Primo Maggio, l'associazione Proloco di Labro organizzerà la Festa di Primavera. Le vie del centro di Labro saranno animate da stand di enogastronomia, di artigianato artistico, di antiquariato e modernariato, mentre musica e spettacoli dal vivo allieteranno i visitatori del piccolo borgo. Tanti gli appuntamenti per grandi e piccini: teatro, musica, giochi in piazza, visite guidate e cene itineranti.
Per gli amanti del trekking segnaliamo una iniziativa molto suggestiva. Il 12 Maggio si svolgerà infatti una splendida passeggiata nel cuore della Valle Santa, da Rieti a Poggio Bustone.
Una magnifica esperienza ricca di natura e spiritualità per riscoprire luoghi vissuti secoli fa dal poverello di Assisi, in compagnia di guide specializzate.
Un modo diverso per visitare i Santuari francescani e le testimonianze che il Santo lasciò durante i sui percorsi nella valle reatina.
Infine vi segnaliamo gli innumerevoli appuntamenti per la S. Pasqua con le processioni della Passione di Cristo rivissute nella gran parte della nostra provincia: Contigliano, Cittaducale, Collevecchio ed Oliveto solo per citarne alcune.
Sarebbe impossibile fare un elenco completo, ma sicuramente ognuna di queste manifestazioni farà arrivare nel cuore dei partecipanti e degli spettatori l'emozione che solo la notte del Venerdì Santo sa regalare.
Buona Primavera a tutti.