Approvato oggi in consiglio regionale, l’emendamento alla proposta di legge n°327/2022 presentata dal consigliere Sergio Pirozzi e sottoscritta dal consigliere Fabio Refrigeri, concernente le “Misure per la riduzione della pressione fiscale e incremento del fondo speciale di parte corrente".
Il contributo energetico straordinario, si rivolge a tutte le imprese operanti nei 6 comuni del Lazio maggiormente colpiti dagli eventi sismici del 2016 (Amatrice, Accumoli, Leonessa, Cittareale, Posta e Borbona) al fine di contrastare l’aumento dei prezzi avvenuto a partire dal primo trimestre 2022 nel settore elettrico. Il contributo, varia da un minimo di mille euro ad un massimo di 5 mila in base agli scaglioni di potenza impiegata. Il fondo totale è di 800 mila euro. Inoltre, anche per quest’anno viene confermata l’esenzione addizionale IRAP per le imprese di tutto il cratere sismico e dei comuni montani, fatto approvare dal consigliere Pirozzi già lo scorso anno “Continua così - ha dichiarato - l’impegno assunto quattro anni fa con i cittadini dei territori martoriati dal sisma. I ritardi nella ricostruzione - conclude Pirozzi - la pandemia con le misure restrittive ad essa connesse e l’ulteriore criticità legata all’aumento dei costi per le utenze, rischia di diventare fatale per le poche imprese ancora rimaste.”