E' in pieno svolgimento il Progetto “Rieti Città del Risorgimento” proposto dalla Sezione di Rieti della ANVRG in collaborazione dello ISRI - Comitato provinciale, alla Scuola Media cittadina intitolata a Basilio Sisti.
Vi partecipano tutte le terze medie dell'istituto scolastico cittadino che ha la sede nei pressi del tribunale con la partecipazione degli insegnanti Elisabetta Galassetti, Silvia Iachetti, Raffaella Tilli, Sandra Leoni, Federico Cavalli, Giulia Cecila, Nazzareno Boncompagni.
90 alunni hanno assistito ad una lezione preliminare sui fatti avvenuti in città durante i Risorgimento. Successivamente gli stessi, divisi a gruppi di trenta e accompagnati dagli insegnanti, stanno dando vita a tre visite guidate dei luoghi cittadini dove sono avvenuti fatti nell'epoca risorgimentale illustrate dall' avv. Gianfranco Paris e dalla dott.sa Daniela Acuti con la partecipazione attiva del cantautore Francesco Rinaldi e di Michele D'Alessandro, in veste di Garibaldi, tutti soci dell'ANVRG e dello ISRI.
I ragazzi sono anche saliti al piano nobile del palazzo municipale dove hanno preso conoscenza del busto dedicato a Lodovico Petrini che fu sindaco della città dal 1970 al 1878, il quale aveva partecipato in precedenza a tutti i fatti del Risorgimento a partire dal 1834, anno della sua iscrizione alla Giovine Italia fondata da Giuseppe Mazzini.
Hanno visionato anche la sala consiliare, luogo nel quale, in occasione della visita del secondo gruppo, la prof.sa Letizia Rosati, Assessora alla cultura, ha illustrato i dipinti del pittore reatino Antonino Calcagnadoro che adornano la sala.