Giugno 2023

EVENTI E MANIFESTAZIONI

A PIAZZA SAN RUFO, DUE GIORNI TRA NUOVO UMANESIMO E RICERCA MUSICALE. FILOMENA MAGGINO E STEFANO SALETTI IN DIALOGO CON EMANUELE D’AGAPITI

eventi, musica

La due giorni culturale si apre giovedì 8 giugno ore 18.30 presso piazza S.Rufo, centro Italia, con la presentazione del libro della dottoressa Filomena Maggino: " Il regno della qualità. Propositi, concetti e strumenti per un nuovo umanesimo” .
L’attore e poeta sabino, Emanuele d’Agapiti dialogherà con la Maggino, esperta di dati e statistica presso la Sapienza Università di Roma, accompagnando la platea dentro questioni complesse: in un'epoca in cui ogni aspetto della nostra vita è permeato da numeri, misure e algoritmi, c'è ancora spazio per la qualità? Il Regno della Qualità è una sfida a dare una svolta alle nostre vite quotidiane e alle nostre società complesse, orientandoci verso un nuovo Umanesimo che vede il Benessere Integrale come stella polare dell’agire individuale e politico.
Se siamo pronti ad affrontare questo campo d'azione, il libro della Professoressa Maggino fornisce anche indicazioni molto pratiche per avviare progetti politici di #rinnovamento umanizzante. Il #Nuovo_Umanesimo è molto più di un concetto, è un movimento verso il futuro, basato sul valore intrinseco della #Qualità.

Si prosegue poi venerdì 9 giugno alle ore 21.00 sempre in piazza San Rufo (in caso di maltempo all’interno della Chiesa San Rufo), con l’atteso ritorno del compositore e polistrumentista Stefano Saletti, fondatore dei Novalia, per un evento con contaminazioni da tutto il mondo, insieme all’attore e poeta reatino Emanuele D’Agapiti. Una serata in cui si alterneranno canti, musiche e poesie. 

Il reatino Stefano Saletti, che da anni si occupa dello studio e della diffusione della musica mediterranea, suona suona bouzuki, oud, saz baglama, tzouras, lauta, oltre a chitarra elettrica, acustica e classica, pianoforte, percussioni. Ha dedicato studi e ricerche alla lingua franca mediterranea Sabir che dal 2005 utilizza nelle sue composizioni originali. Nel 1985 ha fondato i Novalia e nel 2004 ha dato vita al progetto Banda Ikona. Nel 2021 esce il nuovo disco con la Banda Ikona dal titolo “Mediterraneo Ostinato”, pubblicato da Finisterre.

condividi su: