A Cittaducale sabato 9 settembre alle ore 17.30 inaugurazione a Palazzo Maoli della mostra sulla storia del movimento LGBT+.
LA MOSTRA
La mostra sta girando l’Italia e racconta la prima manifestazione italiana del 1972 a Sanremo, dove il 5 aprile poche decine di persone avevano protestato contro il Centro Italiano di Sessuologia, un organismo di ispirazione cattolica, che aveva organizzato un congresso internazionale sulle devianze sessuali e quindi su come guarire gli omosessuali, dato che l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) ancora riteneva l’omosessualità una malattia. Altri pannelli espositivi sono dedicati a Stonewall, dove il 28 giugno 1969 ci fu la prima rivolta pubblica, e da allora quella data viene simbolicamente ricordata come la Giornata del Pride. La mostra contiene anche immagini sulla storia di Arcigay Italia (l’associazione ha fornito il materiale espositivo, nella persona di Claudio Tosi, referente culturale nazionale) e, seppur recente, di Arcigay Rieti. L’evento rientra nell’ambito delle tante iniziative del progetto ‘Germoglio’ e sarà itinerante. Gli organizzatori invitano associazioni, enti, scuole, Comuni e chiunque altro in provincia possa mettere a disposizione spazi espositivi, a contattare ARCI Rieti o Arcigay Rieti.