Maggio 2023

EVENTI E MANIFESTAZIONI

OTTAVO CENTENARIO MORTE SAN FRANCESCO, TRANCASSINI "BUON LAVORO ALLE PERSONALITÀ LOCALI NOMINATE NEL COMITATO NAZIONALE"

politica


Sono in tutto 20 i membri del comitato istituito per le celebrazioni degli ottocento anni dalla morte di San Francesco, ricorrenza che cadrà nel 2026. Le nomine sono arrivate nelle scorse ore con un decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri. “Rieti e la sua provincia tornano finalmente protagoniste delle celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi, una ricorrenza importante per le nostre comunità e per la Nazione. Grazie al Governo Meloni è stato portato a termine l'iter per avviare la programmazione delle attività celebrative della vita, delle opere e dei luoghi legati al Santo patrono d'Italia.
Auguro dunque buon lavoro al prof. Davide Rondoni nominato presidente del Comitato nazionale e ai suoi componenti tra cui il prof. Gianfranco Formichetti, dott.ssa Emanuela Varano e Mons. Antonino Treppiedi della Curia suburbicaria Sabina Poggio Mirteto. Sono certo che sapranno svolgere al meglio il compito di elaborare il programma culturale delle celebrazioni del nostro Santo promuovendo la diffusione della conoscenza del suo pensiero e valorizzarizzando anche il patrimonio storico, culturale e artistico del nostro territorio”. Lo ha dichiarato il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia nel Lazio Paolo Trancassini.

Questo l'elenco dei componenti :

Presidente: professor Davide Rondoni
Sindaco del Comune di Assisi, componente di diritto
professor Franco Cardini, designato dal Ministro della cultura
professor Vincenzo Rosito, designato dal Ministro della cultura
professor Gianfranco Formichetti, designato dal Ministro del turismo
Emanuela Varano, designata dal Ministro del turismo
Monsignor Felice Accrocca, designato dal Ministro dell’istruzione e del merito d’intesa con il Ministro dell’università c della ricerca
Avvocato Fiammetta Modena, designata dal Ministro dell’istruzione e del merito d’intesa con il Ministro dell’università e della ricerca
professor Antonino Treppiedi, designato dal Ministro dell’istruzione e del merito d’intesa con il Ministro dell’università e della ricerca
fra Giulio Cesareo, designato dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Gianfranco Brunelli, designato dalla Conferenza unificata
professor Enrico Menestò, designato dalla Conferenza unificata
Fabrizio Gareggia, designato dalla Regione Umbria
Avvocato Matteo Fortunati, designato dalla Regione Umbria
professor Grado Giovanni Merlo, designato dal Comune di Assisi
professor Stefano Brufani, designato dal Comune di Assisi
Marina Rosati, designata da monsignor Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi, Nocera Umbra — Gualdo Tadino
fra Francesco Piloni, designato dalla Conferenza dei Ministri generali del primo ordine francescano e del Tor
fra Marco Giuseppe Moroni, designato dalla Conferenza dei Ministri generali del primo ordine francescano e del Tor
professor Paolo Vian, designato dalla Società Internazionale di Studi Francescani


11_05_23

condividi su: