Giugno 2019

TEATRO

MUCCINO GIRA AL TEATRO FLAVIO ALCUNE SCENE DEL SUO NUOVO FILM

eventi

Il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà, venerdì pomeriggio, le riprese del nuovo film di Gabriele Muccino, “I migliori anni”. Un lavoro che ha visto al suo esordio, dopo numerosi ripensamenti, la cantante Emma Marrone che, però, come ha scritto il regista quindici giorni fa su instagram " Ha finito di girare tutte le sue scene. Erano tante, complesse, insidiose, romantiche e anche drammatiche. Ha fatto un lavoro straordinario che vi lascerà a bocca aperta - grazie dolce Emma. Coraggiosa, tenace e piena di talento".

Un cast di tutto rispetto atteso anche a Rieti. Un film che arriverà nelle sale il 13 febbraio del prossimo anno e vede tra i protagonisti Claudio Santamaria,  Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart (di casa in città) e Micaela Ramazzotti. La colonna sonora del film sarà di Nicola Piovani. “I Migliori Anni” è la storia di quattro amici appunto, raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l’Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti. 

“Siamo estremamente soddisfatti di questa notizia perché si tratta dell’ennesima conferma delle potenzialità del nostro Teatro e, più in generale, della nostra Città – dichiarano l’assessore al turismo, Daniele Sinibaldi, e l’assessore alla cultura, Gianfranco Formichetti – abbiamo subito messo a disposizione della produzione il Teatro e proseguiremo su questo percorso di promozione della Città che sta già dando buoni frutti. Siamo convinti che anche il cinema può essere uno strumento di sviluppo in un territorio come il nostro che offre una moltitudine di splendidi scenari, dimore e luoghi di assoluto valore artistico, paesaggistico e culturale”.

 

02_07_2019

condividi su: