Giugno 2023

MONTESSORI

eventi, scuola

La Primaria Montessori ha ospitato presso l'istituto Marconi, durante il pomeriggio di Venerdì scorso, i genitori degli alunni iscritti alla scuola Primaria Montessori e tutti i rappresentanti delle realtà che hanno permesso fattivamente la realizzazione di questo ambizioso progetto, nato con la prima Casa del Bambino nel 2018. La Dirigente scolastica Mirella Galluzzi ha fatto gli onori di casa ringraziando pubblicamente i genitori, scintilla che ha dato avvio a questo percorso; la Fondazione Varrone, presente alla manifestazione con il Vicepresidente Basilio Battisti, che da subito ha contribuito con finanziamenti per l'acquisto del materiale strutturato ideato da Maria Montessori e arredamenti adeguati e a misura di bambino; l'Ufficio scolastico territoriale che, con a capo l'allora Dirigente uscente Lorenzini Giovanni, presente Venerdi al Marconi, nel 2018 ha subito, non senza difficoltà, accettato la proposta di una scuola ad indirizzo Montessori; l'assessore con delega alla scuola Letizia Rosati, rappresentante del comune di Rieti, la quale dopo aver a sua volta ringraziato la Dirigente, ha sottolineato come la scuola Marconi, la scuola più antica di Rieti, continui a fare la storia della pedagogia reatina, diventando motore propulsivo per qualcosa di nuovo e innovativo.
Infine l' Opera Nazionale Montessori, presente con la tutor e formatrice Laura Cerquetta, la quale ha ringraziato la dirigente Galluzzi per essere riuscita a convogliare forze diverse in una riuscita sinergia. "Quella che nasce come una scuola popolare e per tutti, può rischiare di diventare una scuola d' élite, invece qui a Rieti" ha proseguito la tutor Laura Cerquetta "si sta realizzando una scuola di qualità, statale e aperta a tutti, con l'impegno di proseguire formandosi e curando ciò che è germogliato".
La serietà del progetto si evince infatti dalla formazione continua delle insegnanti, dalla nascita, il prossimo anno, della quinta sezione dell'infanzia Montessori presso la Sacchetti Sassetti, l'inserimento della scuola nella rete delle scuole Montessori di Roma e l'idea di partecipare alla sperimentazione  della scuola secondaria, ha comunicato la Dirigente, "con l' obbiettivo di arricchire  il panorama culturale e scolastico della scuola reatina con bambini e ragazzi autonomi e formati".
Il pomeriggio è proseguito con la visita delle aule e la presentazione dei materiali strutturati, da parte delle insegnanti della Primaria Montessori e la visita dell' "aula all'aperto" nel bel giardino del Marconi.

10_5_22

condividi su:
MONTESSORI
eventi, scuola