Giugno 2023

SCUOLA & UNIVERSITÀ

MATURITÀ 2023: C'È LA GUIDA. È LA NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI

Ci siamo! Si partirà mercoledì 21 giugno, alle 8,30, con la prova di italiano; il giorno dopo si svolgerà quella disciplinare, sempre scritta. Ma già oggi le commissioni si insedieranno dando vita alla seduta plenaria per l'organizzazione generale dei lavori, a partire dalla definizione del calendario dei colloqui. Come nel periodo prepandemico gli studenti dovranno sostenere dalle tre alle quattro prove tra scritti e orali.
Quest'anno c'è addirittura una manuale dal titolo 'Maturità 2023: istruzioni per l’uso': lo hanno redatto il presidente di Anp, l’Associazione nazionale presidi di Roma, Mario Rusconi e la professoressa Loredana Straccamore. Vuole essere una guida agile per i docenti e per gli studenti dopo tre anni un cui la maturità ha subito cambiamenti a causa del Covid. Riporta scritte tutte le norme, spesso scritte in burocratese, che a volte si fatica a comprendere: per esempio come compilare il documento di presentazione della classe, da chi è formata la commissione ecc. Sono poi elencati dieci 'comandamenti' per il colloquio e qualche consiglio sul dress  code. Riuscirà a placare l'ansia che accompagna la celebre notte prima degli esami? Auguriamo a tutti di poter concludere con  "We are the champion" inno dei Queen.

ph L. Guida

condividi su: