Roberto Lorenzetti, storico e ricercatore, mostra sui social la prima pubblicazione in assoluto del testo di "Bella Ciao". Venne pubblicata a Rieti nel 1953 sulla rivista La Lapa un periodico di storia e letteratura popolare, legato alla città di Rieti dal lavoro congiunto di due generazioni, quella di Eugenio Cirese, uomo di scuola e poeta dialettale, e quella di suo figlio Alberto Mario Cirese, insegnante e studioso universitario di tradizioni popolari e antropologia. "E' vero - afferma Lorenzetti - che Bella Ciao non era largamente diffusa nel mondo partigiano del nord, ma, come ha accertato Cesare Bermani, lo era in varie formazioni partigiane del centro compresa la Brigata Maiella. Più tardi è diventata una canzone simbolo delle resistenze di molte parti del mondo".
LORENZETTI "BELLA CIAO? PUBBLICATA PER LA PRIMA VOLTA A RIETI"

storia, storie