Nell’ambito del progetto – ARGENTO VIVO - presentato dalla Comunità Montana del Velino, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento per le politiche della famiglia e realizzato sul territorio della Valle dalle Associazioni AMAR e Teatro Alchemico, Sabato 15 Ottobre, presso la Chiesa di SAN ROCCO, nel COMUNE DI CASTEL SANT’ANGELO, adibita a sala convegno, a partire dalle ore 10.00 , con chiusura alle ore 12,30 , si terrà questo CONVEGNO.
La sala convegni della Chiesa di San Rocco è di origine alto-medievale; offre uno spazio particolare per il convegno di sabato 15 Ottobre. Ci si incontra qui per parlare delle antiche strade che si trovano in questo territorio; prima di tutte – La Via SALARIA- e poi, della quasi sconosciuta, via Caecilia.
Per raggiungere la Chiesa di San Rocco, dalla Salaria – la SS4 –al kilometro 90.700, dopo le Terme di Cotilia, si prende la strada a sinistra che indica il Lago di Paterno e, proseguire sulla stessa strada (via dei laghi) fino a trovare sul lato destro la Chiesa di San Rocco. Poco lontano ci sono i resti della Villa di TITO e la zona è circondata da un paesaggio magnifico.
L’evento è diviso in due parti; nella prima vi saranno gli esperti della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti e ci saranno storici et architetti che, in una Tavola Rotonda, tratteranno, questi argomenti; nella seconda parte avremo sia Associazioni che cittadini singoli che, sul territorio, sono attivi su queste tematiche.
L’idea di fare questo evento, ci è stata data dagli anziani del territorio, che considerano i reperti, soprattutto della vecchia Salaria, come facenti parte non solo della storia del territorio in cui sono vissuti ma, anche della loro storia personale; mentre i giovani vi cercano un’ identità, un’appartenenza! Inoltre, per molti di essi, dal passato può nascere un futuro!
Al termine , verrà offerto dall’organizzazione un rinfresco a tutti i presenti.
LE STRADE ANTICHE NELLA VALLE DEL VELINO PONTI TRA GENERAZIONI

eventi