a cura di Maurizio ROSSI

Dicembre 2017

SAGRE E SAGRATI

LE MANIFESTAZIONI SIMBOLO DEL NATALE

eventi, turismo

Inesorabilmente come tutti gli anni arriva lui: il Natale.

Si, lo so. Ora starete pensando che siamo solo ad inizio Dicembre ed ancora ci vuole tempo affinché le strade e d i nostri pensieri si riempiano di colori, suoni e luci.

Ma fermatevi ad assaporare l'aria di questi giorni. Capirete che basterà chiudere gli occhi per pochi istanti e saremo catapultati nell'atmosfera magica che ogni anno ci apprestiamo a vivere: quella dell' attesa.

E mentre aspettiamo di pensare ai grandi ed infiniti pasti che ci aspettano, proviamo a fare il punto sui vari eventi che la nostra sempre bella ed amata provincia di Rieti ci regalerà.

Partiamo con quello che è il simbolo del Natale e soprattutto del Presepe. Greccio ci regalerà come al solito un mese ricco di eventi e di magia a partire dal giorno 2 con il tradizionale mercatino, proponendo la collaudata formula di intreccio fra artigianato artistico, presepi artistici, idee regalo, prodotti tipici e stand gastronomici che faranno da cornice al bellissimo borgo medioevale completamente ristrutturato. Un'occasione unica per farsi un giro tra le tipiche casette nordiche alla ricerca di artigianato natalizio ed artistico, di idee regalo, ma anche per riscoprire la vera tradizione del Presepe. Da non perdere, nello splendido scenario del borgo medievale, l'itinerario del Sentiero degli Artisti, dove un tocco di colore e di sacralità lo hanno reso un autentico viaggio nella storia, nell’arte e nella cultura francescana.

Assolutamente da non perdere dal 24 sera la suggestiva rievocazione storica del Presepe del 1223.

Fino al 17 Dicembre verranno aperte le cantine del borgo antico di Collalto Sabino, dove saranno ospitati artigiani e piccoli produttori. I prodotti esposti saranno rigorosamente manufatti da persone che impiegano il proprio tempo utilizzando fantasia e talento e che ricavano, in questa occasione, le risorse per dare continuità alla loro attività.

Verrà allestita una cantina dove saranno accolti i bambini che vorranno incontrare Babbo Natale a cui lasciare la classica letterina.

Durante la manifestazione sarà possibile assistere a spettacoli di arte varia con speciale attenzione per artisti come zampognari, che si esibiscono negli angoli più caratteristici del borgo. In quei giorni i bambini potranno percorrere le vie del paese sul dorso di pony e piccoli asinelli.

L' atmosfera natalizia si potrà respirare anche in Sabina. A Montebuono infatti, borgo medievale che si colloca su un'altura che consente al visitatore di mirare un panorama immenso fatto di verde e ville, mercatini Artigiani e non solo, saranno presenti, nei giorni 8, 9 e 10.

Negli stessi giorni anche Poggio Mirteto la Pro Loco organizza la 15a  edizione del Mercatino di Natale, dove si troveranno esposti oggetti di antiquariato, artigianato e prodotti locali. Negli stessi giorni si svolgerà anche la 13a edizione della Sagra della Padellaccia.

Stessi giorni, stessa manifestazione nel suggestivo borgo di Farma. Street food, prodotti artigianali ed alimentari e tanta allegria.

Le ultime due righe voglio tenermele per me. Per augurarvi di cuore che qualsiasi cosa vogliate possa concretizzarsi in questo 2018 che sta per arrivare e che soprattutto questo Natale ci porti tanta serenità e voglia di stare insieme.

Un carissimo augurio di buone feste.

condividi su: