(di Mariastella Diociaiuti) - Da un recente sondaggio e da alcune segnalazioni, pervenute all' Unione Nazionale Consumatori, delegazione di Terni e di Rieti, è emerso che:
- non risulta un data base ufficiale ed aggiornato delle autoambulanze private e non sempre garantiscono la reperibilità;
- non è chiaro se e quali siano effettivamente convenzionate con la azienda sanitaria locale ed a quali condizioni;
- non sono chiari i costi e, soprattutto, se dovuti, e su quali basi e in che tariffe;
- non è evidente, né palese, né la preparazione e la formazione degli stessi, né il rispetto di norme igieniche ed anticovid 19;
- talvolta emergono disparità tariffarie;
- non sono chiari i requisiti ed i criteri di accreditamento, da parte della azienda sanitaria locale;
- non esiste un referente unico delle stesse, che dia le utili informazioni, con modalità ufficiali ed univoche, e non soggette a possibili variazioni, modificazioni, e a discrezionalità, che potrebbero lasciare spazio a possibili speculazioni ed equivoche interpretazioni.
Il tema, ovviamente, sottende, non solo questioni etiche e giuridiche, ma, prioritariamente, qualità umane, sulle quali, solo le capacità personali, in un lavoro, altrettanto delicato, possono fare la differenza.
Pertanto l' Unione Nazionale Consumatori, delegazione di Rieti e di Terni, associazione apartitica e apolitica, suggerisce le istituzioni e le aziende e gli enti preposti e le stesse associazioni private per il trasporto dei malati, ad eliminare tali anomalie, per un migliore servizio utile per i cittadini - utenti, che loro malgrado sono costretti a ricorrervi.
Ai cittadini comunica i contatti: reperla@gmail.com 3496303249 UNC Rieti e Terni – Terni e Rieti
02.12.2020