Un filo che lega indissolubilmente passato, presente e futuro. Questo è il modo più corretto per descrivere il progetto “Sebastiani Legends” presentato questa mattina in quel gioiellino chiamato #CasaReal, davanti a giornalisti e tifosi.
Un’iniziativa che consiste in una linea di abbigliamento dedicata ai “FabFive” della storica Sebastiani: Roberto Brunamonti, Gianfranco Sanesi, Domenico Zampolini, Clifford Meely e Willie Sojourner. Particolarmente emozionanti i contributi video inviati dai tre italiani che nel 1980 furono gli artefici di qualcosa di meraviglioso che tutt’oggi viene ricordato a Rieti come la più grande impresa sportiva a tinte amarantocelesti: la vittoria della Coppa Korac.
Nei tre suggestivi video, inoltre, le tre Legends hanno indicato tre diverse associazioni benefiche a cui la RSR devolverà parte del ricavato proveniente dalla vendita di queste maglie. Storia, passione, sport ma anche beneficienza, dunque, al centro di questo progetto.
Al tavolo della conferenza il Direttore dell’Area Comunicazione RSR: Marco Ferroni in veste di presentatore, la Responsabile del comparto Marketing ed E-Commerce: Francesca Mastroiaco e il Patron della Real Sebastiani Rieti: Roberto Pietropaoli.
Dapprima, dopo una doverosa introduzione ed i video delle tre leggende, ha preso la parola Francesca Mastroiaco: “Il mio lavoro e quello di tutto il mio comparto è l’ennesima dimostrazione della volontà di questa Società di essere presente in città e non solo. Questo progetto chiude una sorta di cerchio legandoci alla storia e alle nostre leggende”.
In seconda battuta è intervenuto il Patron Pietropaoli rimarcando l’importanza ed il peso del nome Sebastiani per Rieti e per tutto il movimento cestistico italiano: “Come prima cosa penso che il ringraziamento vada fatto a Brunamonti, Sanesi e Zampolini. Chi ha vissuto la pallacanestro a Rieti sa che questi giocatori, e tutti quelli che hanno giocato con loro, hanno fatto la storia del basket. Li ringrazio inoltre per avermi dato fiducia. La Sebastiani è il basket reatino, questi giocatori sono il basket reatino. La Sebastiani non è stata solo una squadra di pallacanestro ma anche e soprattutto termometro dello status quo cittadino. Un vanto che ha permesso ad una cittadina come quella laziale di battere realtà come Varese, Cantù, Milano ed altre potenze cestistiche ed economiche del nord Italia. Questa è la nostra aspirazione, questo è il nostro obiettivo.
La conferenza integrale e i contributi delle tre Legends sono visibili in on-demand sulla nostra pagina Facebook seguendo questo link: https://fb.watch/iVQhMvhx03/ .
25_02_23