Febbraio 2023

ELEZIONI

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA IN DIFESA DELLO STRAMPELLI "UNO DEI PATRIMONI PIÙ IMPORTANTI DI QUESTA NAZIONE"

politica

Grande partecipazione a Palazzo Sanizi per l'incontro con Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, giunto dopo aver visitato l’istituto sperimentale di cerealicoltura dedicato a Nazareno Strampelli ed esserne rimasto particolarmente colpito "Non può rimanere così uno dei patrimoni più importanti della nostra  nazione se non del pianeta. Non può restare così uno dei patrimoni più importanti d'Italia. Quando si parla di sostenibilità si intende la capacità di produrre maggiori quantità di prodotto con pari utilizzo di terreno: Strampelli ci è riuscito raddoppiando la produzione di grano con l'ibridazione delle piante, è quanto dobbiamo fare anche noi senza utilizzare sofisticazioni, o OGM, lavorando sul DNA delle piante come lui aveva fatto. L'eccellenza risiede a Rieti in questo campo, il sindaco Sinibaldi  mi aveva già segnalato l'importanza di questa struttura e  la necessità di chiarire le relazioni con il nostro Centro di Ricerca che non ne ha compreso probabilmente il potenziale". I temi affrontati ieri sono stati agricoltura, sviluppo del territorio e sovranità alimentare alla presenza anche dei vertici di Coldiretti e di altre associazioni di categoria. Soffermandosi sulla battaglia del vino, in seguito alla proposta dell'Irlanda di etichettare i vini con la scritta 'nuoce gravemente alla salute' ha osservato "Credo che dovremmo consigliare agli irlandesi di evitare di bere ettolitri di birra o whisky il venerdì: il vino bevuto morigeratamente fa bene. Ho anche regalato una buona bottiglia al ministro dell’Agricoltura irlandese, pensavo non l'accettasse ma mi ha risposto di conoscerne la bontà e che responsabile sarebbe il ministro della Sanità. Ho allora dato incarico al ministro Schillaci che per la sua professione ne ha tutte le competenze, di scrivergli elencandogli le qualità del nostro vino poi ho pensato ad una mediazione - ha concluso con una battuta - se vogliono mettere la scritta facciano pure, ma aggiungano la frase: a chi non lo beve". L’incontro pubblico si è tenuto nell’ambito della campagna elettorale di Fratelli d’Italia, a sostegno del candidato presidente della Regione, Francesco Rocca, e dei candidati reatini al Consiglio, Eleonora Berni e Michele Pasquale Nicolai.

09_02_23

contributi aggiuntivi sul gruppo Fb Format online

ph M. D'Alessandro

condividi su: