
"IV elementare anno scolastico 1944 -45 Scuole Marconi Rieti. Insegnante Maestro Marcello Picciolini che finì la carriera come ispettore superiore del Ministero P.I. Fu amante del teatro dialettale e regista di tante commedie in dialetto reatino. Mi onorò della sua amicizia fin dalla mia età giovanile. Ho cercato sempre di seguire il suo esempio. Al tempo il terzo allievo della fila in alto da sx. Marcello Picciolini un reatino da ricordare e da onorare."

“La prevenzione è la nostra migliore amica” Con questo slogan il 19 ottobre, Giornata mondiale per la lotta contro il tumore del seno, ASL ALCLI e LILT hanno organizzato, nei locali del Centro Commerciale Perseo una raccolta di prenotazioni per la mammografia, la diagnosi precoce dei tumori del colon retto e del collo dell’utero.
A raccogliere le prenotazioni si sono impegnati le rappresentanti dell’ASL, dott.ssa Anna Lisa Aureli, Coordinatrice infermieristica degli screening oncologici , Anna Maria Battato Coordinatrice professionale sanitaria; dell’ALCLI, Luciana Colantoni, Caterina Picconi, Fiorella Eleuteri, Daniela Angelucci e gli Operatori del Servizio civile; della LILT, Anna Rita Masci, Rita Cattani, Antonietta Tiberi Vipraio, Oria D’Angeli, Marcella Della Penna, Franco Scipioni, Giampietro Spadoni e Patrizia Schifi.
A raccogliere le prenotazioni si sono impegnati le rappresentanti dell’ASL, dott.ssa Anna Lisa Aureli, Coordinatrice infermieristica degli screening oncologici , Anna Maria Battato Coordinatrice professionale sanitaria; dell’ALCLI, Luciana Colantoni, Caterina Picconi, Fiorella Eleuteri, Daniela Angelucci e gli Operatori del Servizio civile; della LILT, Anna Rita Masci, Rita Cattani, Antonietta Tiberi Vipraio, Oria D’Angeli, Marcella Della Penna, Franco Scipioni, Giampietro Spadoni e Patrizia Schifi.

40anni dal diploma e non sentirli. Ieri sera da Maria Fontana a Poggio Moiano hanno festeggiato 40 anni dal diploma gli ex alunni della 3A del Liceo classico M.T.Varrone. "Mai maturati" come scritto sulla torta. Presenti all'appello da sx Federico Fiorentini, Giuseppe Braconi (capoclasse), Marco Massacesi, Alessandro Pinto, Alessandro Feliziani, Francesca Marinetti, Antonella Esposito, Paola Pezzotti, Rita Pasquetti, Antonietta Serpietri, Maria Grazia Valentini ed Eusenna De Stefanis.

FC RIETI '74/'75
In alto da sx: Renato Palmari, Roberto Fabri, Franco Fabri, Giancarlo Petrangeli, Pres. Mele, Renato Ciaramelletti, Maurizio Del Pasqua, Alberto Cavalli, Claudio Catoni, mister Valentino Persenda
accosciati da sx: Mario Sebastiani, Moreno Torcolacci, Mauro Passarani, Renato Pellegrini Aldo Solfanelli, Bertogna, Alberto Motti
In alto da sx: Renato Palmari, Roberto Fabri, Franco Fabri, Giancarlo Petrangeli, Pres. Mele, Renato Ciaramelletti, Maurizio Del Pasqua, Alberto Cavalli, Claudio Catoni, mister Valentino Persenda
accosciati da sx: Mario Sebastiani, Moreno Torcolacci, Mauro Passarani, Renato Pellegrini Aldo Solfanelli, Bertogna, Alberto Motti

Scuola Elementare San Benedetto anno scolastico 1980/1981 classe 4 D.
Maestro Titolare Carlo Marinetti (assente e sostituito da una insegnante che non ricordo)
Dall'alto a sx verso il basso: Massimo Mugnai, Emanuele Donati, X, Federico Stocchi, Alessandro Ionni, Manolo Brandi
2 Fila :Emanuela Laurenzi, Silvia Giordani, Giuliana Sgavicchia, insegnante X, X, Roberta Arciero, X.
3 Fila seduti: Matteo X, Colarieti X, X, Ivan Gentile, Cavallari X, Stefania Rinaldi, Canacci X.
Assenti Stefano Graziani e Alessandro Cornacchiola
Maestro Titolare Carlo Marinetti (assente e sostituito da una insegnante che non ricordo)
Dall'alto a sx verso il basso: Massimo Mugnai, Emanuele Donati, X, Federico Stocchi, Alessandro Ionni, Manolo Brandi
2 Fila :Emanuela Laurenzi, Silvia Giordani, Giuliana Sgavicchia, insegnante X, X, Roberta Arciero, X.
3 Fila seduti: Matteo X, Colarieti X, X, Ivan Gentile, Cavallari X, Stefania Rinaldi, Canacci X.
Assenti Stefano Graziani e Alessandro Cornacchiola

Scuola Media Basilio Sisti cl. III° E.
Prima fila in basso da sin.: Spaziani Franco, Simonetti Maurizio,Marone Sergio, Galloni Riccardo,Rosati Vincenzo , Sgarlato Marcello,Matteocci Lamberto,Fioravanti Luigi.
Sec. fila: Cimmino Vincenzo,Patacchiola Odoardo,Albini Bruno,Prof. Ranalli,Fantacci Arnaldo,Scucciari Marco,Formichetti Moreno, Ciani Sandro
Terza fila: Perotti Guido,Manzara Luigi,Brucchietti Domenico,Valentini Claudio, Grillo Gianni,Festuccia Maurizio,Di Rico Ercole,Giuliani Franco, Tini Brunozzi Enrico
Prima fila in basso da sin.: Spaziani Franco, Simonetti Maurizio,Marone Sergio, Galloni Riccardo,Rosati Vincenzo , Sgarlato Marcello,Matteocci Lamberto,Fioravanti Luigi.
Sec. fila: Cimmino Vincenzo,Patacchiola Odoardo,Albini Bruno,Prof. Ranalli,Fantacci Arnaldo,Scucciari Marco,Formichetti Moreno, Ciani Sandro
Terza fila: Perotti Guido,Manzara Luigi,Brucchietti Domenico,Valentini Claudio, Grillo Gianni,Festuccia Maurizio,Di Rico Ercole,Giuliani Franco, Tini Brunozzi Enrico

LA COMPAGINE JUSTIZIA RIETI 2014, CHE SCONFISSE GLI AVVOCATI TERNANI a Contigliano, sponsorizzata LIBERTAS-SI ALLA VITA.A.Milardi-dott.sa M.L.Petrongari. Formazione-: FLORIO, LAURETI 1-SEVERONI-ROSSI-LAURETI 2-FERRONI-CASAMASSIMA-RECCHI-D'AQUILIO-ANDREANI-ROSSI FRANCESCO-BECCHI-BIANCHETTI-D'ANGELOSANTE-PENNINO-BERTONE-

Sopraelevata via Tangenziale Est - Roma.
Vi ricordate il film in cui il mitico Fantozzi, tentava inutilmente di prendere "al Volo" l'autobus per andare a lavoro, calandosi dal balcone altezza strada? risate inarrestabili. Mi chiedo se le persone che abitano nel palazzo, con il traffico infernale quotidiano, riescano a sorridere.
Michele D'Alessandro
Vi ricordate il film in cui il mitico Fantozzi, tentava inutilmente di prendere "al Volo" l'autobus per andare a lavoro, calandosi dal balcone altezza strada? risate inarrestabili. Mi chiedo se le persone che abitano nel palazzo, con il traffico infernale quotidiano, riescano a sorridere.
Michele D'Alessandro
Invio la foto dei miei amici calciatori tra i quali è ritratto accosciato il Geometra Angelo Petrongari, il quale fu vittima, giovanissimo, di un incidente stradale sulla SS4 Salaria Rieti - Roma. Ciò affinchè si ponga in sicurezza l'arteria consolare, almeno nel tratto laziale.
Distinti saluti
Avv. Adalberto Andreani
Distinti saluti
Avv. Adalberto Andreani
Oggi - 25 luglio - nella Solennità di San Giacomo Apostolo, al quale è¨ intitolata la Chiesa del Santuario francescano di Poggio Bustone, dove San Francesco giunse con i suoi primi compagni nell'estate del 1208 e dove ha luogo la vera nascita spirituale di Francesco. Al suo arrivo Francesco saluta in maniera semplice e toccante con il Suo 'Buon giorno, buona gente!'. Qui accade l'insperato: la Tradizione narra che al Poverello sia apparso un angelo. Nell'immagine la Statua di San Francesco con le Stimmate posta all'interno del Convento.