Maggio 2023

L'EX MANNI CAMBIA DESTINAZIONE D'USO E SI APRE AI GIOVANI: CENTRO DI SOSTA E IN FUTURO UNO STUDENTATO

amministrazione

L'ex Manni,  il luogo che ha accolto per anni gli anziani di questa città, cambierà destinazione d'uso  'generazionale'. Sono stati avviati i lavori nell'edificio che sarà il principale punto di promozione del capoluogo. Al suo interno verranno realizzati eventi in grado di valorizzare il nostro patrimonio e di accogliere ragazzi dai 18 ai 35 anni residenti e non. Quindi un centro di sosta, in grado di trasformarsi secondo le esigenze, accogliendo via via momenti aggregativi in occasione della Festa del Sole o delle Osterie dei Pozzi o di dare una sede a varie associazioni locali privilegiando le finalità sociali, turistiche e culturali. Entro 90 giorni dovrebbero terminare i lavori in corso che riguardano al momento solo l'area del pianterreno implementando impianti tecnologici, ripristinando gli infissi completando con le finiture delle pareti e il pavimento in cotto, a cura della ditta dell'arch. Giacomo Roversi, direzione dei lavori dell'arch. Stefano Spadoni. 

"Come sapete - spiega l'assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli - non era più possibile ospitare persone di terza età in questo edificio storico a causa delle nuove normative. Un progetto che vede origine sin dalla precedente giunta Cicchetti, dall'interessamento dell'allora assessore alle Attività produttive e al Turismo Daniele Sinibaldi e dall'assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba. Questo centro sarà fruibile per tutti quelli che sono progetti giovanili, turistici e culturali anche del terzo settore. Poi provvederanno le mie colleghe, assessori Giovanna Palomba e Letizia Rosati ad individuare progetti da realizzare. Nei prossimi mesi passeremo ad illustrare quello che sarà l'intervento ai piani superiori per realizzare 40 alloggi per studenti universitari, alla luce dei nuovi corsi che dovranno partire. Auspichiamo ci sarà un aumento della popolazione giovanile, questo è il nostro cambio di rotta: dare linfa vitale ai quartieri abitati principalmente da una popolazione anziana."

L'occasione ha offerto la possibilità alla nostra redazione di entrare con l'assessore alla Cultura Letizia Rosati, dopo anni nella cappella dell'ex ospizio (contenuti video sulla nostra pagina FB Format Rieti)

04_05_23

ph M. D'Alessandro

condividi su:
EMIGRANDO TRA VECCHIO E NUOVO MONDO
amministrazione, digitalizzazione, impresa
A TU PER TU COL NUOVO SINDACO
amministrazione, persone