(di Maurizio Rossi) Sarete tutti d'accordo che questo inizio di bella stagione ce la ricorderemo tutti come la più bagnata e fredda degli ultimi anni. Le piogge insistenti che hanno accompagnato il mese di Maggio non hanno permesso ad alcune manifestazioni della nostra provincia di dare il meglio, poi è arrivato il caldo, asfissiante. Speriamo che il meteo ci offra la possibilità di assistere tranquillamente ai tanti appuntamenti che arricchiranno le nostre giornate.
Appuntamento storico del 30 giugno: quello del Palio del Velluto a Leonessa. Una rievocazione storica rinascimentale. Dame, cavalieri, fanti e fantesche in splendidi costumi, spettacoli di fuoco e rappresentazioni teatrali. Tutto questo a far da cornice alla gara che assegnerà l'ambito Palio nei giochi della "Palla grossa", la "Gara del pane" e la "Giostra dell'anello".
Lo stesso giorno a Monteleone Sabino si svolge una spettacolare escursione alla scoperta della Grotta Grande di Muro pizzo. Un percorso di trekking adatto a tutti, di media difficoltà, che si snoderà partendo dalla piccola cittadina per poi giungere sino alla grotta della dea Vacuna, dopo una visita al giardino del Santuario di Santa Vittoria, per poi arrivare sulla strada bianca della montagna di Muro Pizzo.
Il 14 Luglio spazio allo sport con la suggestiva e soprattutto unica K42. Un anello di oltre 40 km con partenza e arrivo da piazza Pian de' Valli a Terminillo e giro di boa nel caratteristico centro storico di Leonessa. Due diverse vette e la chicca finale della risalita attraverso la magnifica ed aerea cresta Sassetelli.
Un modo sicuramente diverso di vivere la montagna nel suo immenso splendore.
Il 21 Luglio a Frasso Sabino sarà possibile assistere ad una particolarissima Sfilata di Moda: una serie di abiti realizzati con materiale da riciclo percorrerà la passerella allestita nel cuore del piccolo borgo della Sabina. Gli stilisti in gara si sfideranno a colpi di forbice per trasformare la spazzatura in bellezza e conquistare l’ambito premio finale.
Al centro della manifestazione il tema della raccolta differenziata: “se smistassimo correttamente i rifiuti, ciò che buttiamo via può diventare risorsa con effetti migliorativi sull’ambiente che ci circonda in chiave di economia circolare”.
Chiudiamo col ricordarvi due eventi ormai storici: Water & Fire e la Festa del Sole. Due appuntamenti sulle rive del fiume Velino che faranno riscoprire quel meraviglioso tesoro che scorre nel cuore della città di Rieti.
A noi non rimane che augurarvi di trascorrere l'estate più bella della vostra vita.
(nella foto di Foto Rieti di Daniel Rusnac dell'edizione 2018 di Water & Fire Mattia Lancia)