Ho aspettato, ho aspettato fino all'ultimo momento oltre il quale sarei andata fuori tempo massimo. La speranza l'ho riposta negli eventi delle ultime due domeniche, presso due aziende che sanno sempre riconciliarti con il mondo, che riescono sempre a darti la carica, forse perché si tratta di titolari e creativi giovani, che riescono a trovare nuovi mercati e nuove applicazioni. Fatto sta che per due domeniche sono uscita dall'atmosfera un po' asfissiante di questa città, ho sognato di portare anche qui le belle idee per le bomboniere dai colori tenui, di facile realizzazione, con materiali di qualità e non necessariamente dai costi proibitivi, oppure accessori per l'home-decor con feltro e panno interpretati con i colori del tempo che passa.
Quest'anno punteremo molto su bomboniere, fiocchi nascita, ghirlande; mi dico sempre:”Ma perché se in altre città funziona, qui no?”. A forza di dire che bisogna spendere poco ci stiamo adagiando nella banalità. Senza tralasciare che in un clima preelettorale, generalmente, tutto resta come “sospeso”; girando per l'Italia da un decennio, a ragion veduta, credo di poter dire che non siamo un popolo unito, di ciò che era “popolo di poeti, navigatori e santi” è rimasto ben poco; qualcuno a suo tempo disse “fatta l'Italia, ora facciamo gli Italiani” ma ciò non è mai avvenuto, più passa il tempo più le due Italie vanno per proprio conto.
Non vorrei scatenare polemiche, per conto mio io sono italiana da nord a sud, ma la realtà è questa. Progetto nastri e pizzi e mi chiedete découpage, propongo una scatolina con lo scrapbooking e mi chiedete le tegole. Sono pronta comunque, i materiali ci sono e ci saranno sempre, ma apriamo un attimo lo sguardo oltre, usciamo dalla conca. Non è un rimprovero chiaramente, però è limitativa un'ottica così chiusa, con tutte le possibilità creative che il mercato ci offre, poi nulla vieta di unire tegole e pizzi, oppure scatole découpage e stoffa, contaminare le varie tecniche è un gioco divertente dagli effetti molto singolari. Ben vengano le vecchie tecniche materiche se vi aggiungiamo una effetto tridimensionale di stoffe pesanti. Da tanto tempo non esistono più schemi prefissati e tendenze univoche, quindi non ci arrendiamo, un paralume può essere classico e moderno contemporaneamente, così come un mobile bianco non sempre ha l'aspetto moderno. Forza, lo dico a me stessa perché dopo un percorso pieno di soddisfazioni, non posso tirare i remi in barca ora che sembra tutto buio; forza, lo dico a voi perché nella ricerca affannosa del prezzo basso, a volte si spende più dove si ha la convinzione di spendere di meno!
EPPUR SI REMA
Importando belle idee

artigianato