Ciò che rende così disagevoli questi sforzi [verso il successo] è la consapevolezza che il primo tentativo in qualcosa di nuovo raramente sarà un successo al primo colpo … o anche al decimo colpo.”
(Chuck Hickok, mentalista)
Il rapporto del creativo con il fallimento è davvero particolare, quasi danza con esso: egli infatti sa che nei processi creativi la quantità (di idee) è anche qualità, pertanto ingloba la possibilità di insuccesso nei suoi processi. “Inglobare” significa darsi la possibilità di sbagliare per apprendere dall’errore, significa quasi “progettare” dove e quando sbagliare per imparare da questi errori e progredire verso la creazione in modo più efficace. Attenzione, quindi: non tutti gli insuccessi sono uguali. Il creativo provoca piccoli e mirati insuccessi lungo la strada della creazione per evitare il grande insuccesso finale. Ecco per concludere questa ec...citazione, alcuni pensieri su questo tema così importante: “Enjoy failure and learn from it. You never learn from success” (JamesDyson)
“Fallire non è divertente. Ma un certo grado di fallimento è parte del prezzo del successo. … Fallire non è cadere. Restare in terra è fallire. Quando qualcosa va storto, chiediti: 'cosa posso fare di meglio la prossima volta?'” (Chuck Hickok)
“Va benissimo sbagliare quasi sempre se qualche volta si ha veramente ragione” (Steve Jurvetson)