Anche se si è fatta attendere non poco, la bella stagione, ricca di colori e profumi è finalmente giunta portando con se' la voglia di viverla al meglio. Chi al mare, chi in montagna, ma in assoluto riposo e con la speranza di ricordarla nel miglior modo possibile.Anche la nostra meravigliosa provincia sta preparando un'estate con i fiocchi.
Innumerevoli le iniziative che si susseguiranno nel corso dei mesi più caldi dell'anno ed il nostro compito sarà quello di guidarvi nel giusto modo possibile alla ricerca dell'evento.
Partiamo con la festa più pazza e colorata che vive Rieti. La festa del Sole, giunta quest'anno alla 50a edizione. Una kermesse folkloristica e sportiva che ha visto il culmine con le gare sul fiume Velino che hanno assegnato l'ambito Palio al rione San Nicola.
Nei giorni 21 e 22 a Cantalice si riscoprirà l'arte ed il gusto con la sua “Camminata” che coinvolgerà l'intero borgo. Quest'anno spazio anche alle antiche arti circensi con il 1° festival in strada.
Un appuntamento suggestivo che abbiamo il piacere di segnalarvi è quello che si svolgerà il 27 Luglio sul Monte Terminillo: una notte incredibile, un potente telescopio e uno scenario da favola. La ProLoco invita tutti ad assistere all’evento astronomico dell’anno: Marte, Il Pianeta Rosso, farà coppia con la Luna per l’eclissi più lunga del secolo. L’appuntamento è per la sera del 27 pressoLoc. Campoforogna. Dalle 20.30 all’01.00 tutti con il naso all’insù per vivere un’esperienza unica.
Dal 3 al 7 Agosto a Contigliano si vivrà una manifestazione d'eccellenza nella meravigliosa cornice dell’antico borgo medievale: Madonne, messeri, artisti, giullari, cantine aperte e sopratutto cultura per rivivere un tempo d'aria medievale. Stiamo parlando dell'ormai storia rappresentazione dell' Assalto al Castello che farà rivivere al piccolo centro reatino un'atmosfera ormai dimenticata.
L'ultima settimana di Agosto Rieti verrà invasa come al solito da peperoncini di tutto il mondo. Un appuntamento che renderà le nostre serate estive un po' più piccanti.
Per concludere vi segnaliamo che nei giorni 1 e 2 Settembre a Cittareale andranno in scena i cavalli da sogno: dai giganti italiani CaiTpr, ai Maremmani, ai Tolfetani, e tanti altri ancora. Stiamo parlando di Nitriti d'Autunno, una rassegna giunta alla sua nona edizione. Un appuntamento da non mancare.
A noi non rimane che augurarvi una estate meravigliosa ed indimenticabile.
A cura di MAURIZIO ROSSI