Novembre 2021

RIETI MISTERIOSA

"COS'ERA QUELLA SCIA VERDE-BIANCA BRILLANTE?"

storie

Riceviamo e pubblichiamo da uno dei nostri lettori "Nella serata di ieri 26 novembre, verso le ore 20.15 circa io e mia moglie - viaggiando in auto - abbiamo notato una scia luminosa di color verde-bianco brillante che ha attraversato il cielo, sicuramente notata da tantissime altre persone. Questo avvenimento ne ha riportato alla mente un altro, avvenuto nel mese di settembre 2009.

In una serata del mese di settembre del 2009 (non ricordo con esattezza l'ora ed il giorno), nel transitare a bordo della mia auto tra le "Gole di Popoli" (PE),  ed esattamente tra 2 catene montuose (Morrone e Majella), notavo che improvvisamente una palla luminosa di colore verde smeraldo brillante (priva comunque di alcuna scia), attraversava le citate due catene montuose ad una velocità  impressionante in direzione nord/ovest, ovvero verso L'Aquila - Rieti.

La notavo perché tale luminosità abbagliava letteralmente la strada che stavo percorrendo. Parlandone con i miei colleghi, qualcuno di loro attribuì il fatto al passaggio di una meteora.

Qualcuno tra i vostri lettori ha scorto qualcosa nel cielo nella giornata di venerdì 26 novembre o ricorda qualcosa di simile al mio racconto nel lontano 2009?"

Mentre attendiamo risposte possiamo dire al signor Bruno che nella notte del 10 novembre scorso un fenomeno simile a quello a cui ha assistito è stato avvistato in Puglia e confermato da Giuseppe De Filippi del Parco Astronomico San Lorenzo che scrive "Confermiamo il passaggio del bolide (luminosissima meteora) avvistato anche dalle zone della nostra struttura. Dalle varie testimonianze, la scia molto luminosa apparentemente di color verde, è riconducibile quasi certamente al fenomeno delle Tauridi sud, lo sciame meteorico che si sta verificando proprio in questi giorni. Sono i residui della coda cometaria della 2P/Encke che si stanno bruciando col l'impatto dell'atmosfera terrestre e hanno la peculiarità di essere, seppur rarissimamente, molto luminose: anche negli scorsi sono stati osservati, durante lo sciame, bolidi del genere attraversare il cielo." Il passaggio è stato ripreso da MeteOne Puglia e Basilicata e pubblicato sul sito di Repubblica

27_11_21 

immagine indicativa

condividi su: