Novembre 2023

PROVINCIA

CONTIGLIANO ONORA I PROPRI SOLDATI: UNA VIA CRUCIS ALLE LAPIDI DEI CADUTI E UN INCONTRO SULLA PACE IN ATTESA DEL RADUNO REGIONALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI BERSAGLIERI

amministrazione

Il Comune di Contigliano ha realizzato un programma per la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre che vada oltre la data simbolo del 4 novembre 105° ANNIVERSARIO DI VITTORIO VENETO GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE

"Celebriamo l'Unità della Patria rendendo omaggio ai nostri Caduti nelle Guerre d'Italia: nel ripudio della guerra, ancora più forte in questo tempo di orrore infinito, di odio sanguinario, di distruzione e morte.
Domenica 5 novembre ri-percorriamo insieme la Via Crucis delle Lapidi che ricordano i Soldati partiti dai nostri territori, non più tornati e deponiamo corone di fiori alla loro memoria:
- ore 9.00 Lapide di Terria
- ore 9.30 Lapide di Montisola
- ore 10.00 Lapide di Collebaccaro
- ore 10.45 Lapide di San Filippo
- ore 11.30 Santa Messa in San Michele Arcangelo
- ore 12.30 Lapide di Contigliano Alta
Lunedì 6 novembre
con Docenti e Studenti della nostra scuola media:
- ore 10.00 deponiamo la corona al Monumento ai Caduti di Piazzale degli Eroi - Largo Falcone e Borsellino; e onoriamo anche i Caduti civili, e il loro sacrificio consapevole per la giustizia e la libertà d'Italia
- ore 10.15 in Palestra Ernesto Martelli incontro aperto al pubblico: discutiamo di guerra e pace di grande storia collettiva e di non-piccole storie individuali, con i ragazzi della scuola media, con Roberto Lorenzetti ed Emiliano Pizzoli.
Domenica 12 novembre ospiteremo il Raduno Regionale della Associazione Nazionale Bersaglieri.
Con loro scopriremo la targa che sarà apposta in Viale della Repubblica angolo Viale Regina Margherita: "QUADRATO DELLE RIMEMBRANZE in memoria del nome originario del Viale della Repubblica: Viale delle Rimembranze, ove ogni albero fu piantato in memoria di un Soldato di Contigliano Caduto nella Grande Guerra.
Viva l'Italia, che riesca ad essere portatrice di pace fra i popoli della terra."

condividi su: