Giovedì 8 settembre, alle ore 12, presso la Sala Polifunzionale del Polo di Santa Lucia di Rieti, si terrà la presentazione del Concorso Lirico Internazionale Mattia Battistini – nella Valle del Primo Presepe, in programma da giovedì 15 a domenica 18 settembre.
Parteciperanno, tra gli altri, l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, e Piero Fasciolo.
Il prossimo 14 settembre sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi al Concorso per il quale sono previsti premi in denaro e collaborazioni:
1° PREMIO 1000 €
2° PREMIO 700 €
3° PREMIO 400 €
- Madama Butterfly – tutti i ruoli (opera rappresentata in forma di concerto)
- Premio Europaincanto: un ruolo a debutto all’interno della stagione Europaincanto 2023, in un importante Teatro italiano o europeo
- Premio del Young Program Astana Opera Theatre
- tutti i ruoli per un titolo lirico del grande repertorio (da definire in base alle voci che si presenteranno) da rappresentarsi nella prossima stagione al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti
- Scritture all’interno del Labro International Festival 2023
- Premio speciale “Franca Valeri e Maurizio Rinaldi”, all’artista più giovane (diploma e premio di 300 euro)
- Premio Nicola Fusati, al miglior Tenore (diploma e premio di 200 euro)
- Premio Mattia Battistini, al miglior Baritono (diploma e premio di 200 euro)
- Premio Lina Cavalieri, alla miglior voce femminile (diploma e premio di 200 euro)
- Premio Speciale Over 40, al miglior artista over 40
La giuria di quest’anno sarà composta da:
- Ines Salazar – Presidente di Giuria, Soprano
- Stefania Bonfadelli – Vice presidente di Giuria Soprano e Regista, Presidente Onorario Mattia Battistini
- Anatoli Goussev – Tenore, Direttore Artistico Young Program Astana Opera Theatre
- Enrico Stinchelli – Coordinatore tecnico della Giuria, Critico Musicale, Regista, Conduttore e fondatore del programma Rai “La Barcaccia”
- Franco Cerri – Baritono, Direttore Artistico Portofino International Festival, Premio Taddei
- Cristina Piperno - soprano
- Lorenzo Tazzieri – Direttore d’orchestra, direttore principale Tokyo Metropolitan Opera Foundation, Direttore Artistico Genoa International Music Youth Festival, Direttore Artistico Batumi Internaional Music Festival, Direttore Artistico Chile Opera Festival
- Fabrizio Bastianini – Direttore d’orchestra, Direttore Artistico Premio Ricci
La serata Finale sarà presentata da Paolo Di Lorenzo, giornalista e conduttore televisivo TG 5 – Mediaset.
Il concorso non ha limiti di età ed è aperto anche al repertorio lirico barocco.
Ricordiamo a tutti gli Artisti che siano stati finalisti o vincitori di altri concorsi internazionali che possono accedere direttamente alla semifinale del 17 settembre.
Per ulteriori informazioni email info@concorsoliricomattiabattistini.com o sul sito https://www.concorsoliricomattiabattistini.com/
03_09_22