a cura di Comitato Piana Reatina - Gruppo Salviamo Viale Maraini

Novembre 2021

RIETI SOTTO A UN TRENO

COINVOLGERE I CITTADINI NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO: LA PAROLA A CARLO UBERTINI

Spazio autogestito da Comitato Piana Reatina - Gruppo Salviamo Viale Maraini

città, convegni, sottopasso

a cura del Comitato Piana Reatina - Gruppo Salviamo Viale Maraini - Nella sua veste di ex Assessore all'ambiente e alla mobilità, Carlo Ubertini è uno dei relatori del convegno intitolato "C'è un'alternativa ai sottopassi in città? Parliamone", in calendario sabato 20 novembre 2021, alle ore 10:30, presso la Sala dei Cordari di Rieti. Il tema è quello della convenzione siglata dal Comune di Rieti e Rete Ferroviaria Italiana-RFI per l'eliminazione di 10 passaggi a livello lungo la linea Rieti-Terni. Tre interventi su dieci riguardano i passaggi a livello in città: quelli di Via Molino della Salce/Via dei Flavi - Viale Maraini e Via Angelo Maria Ricci.

In tutti questi punti di incrocio tra la strada e i binari, sono stati proposti dei sottopassi come opere sostitutive per l'eliminazione dei passaggi a livello. Due sottopassi su tre, tuttavia (Via Molino della Salce e Via A. M. Ricci), sarebbero solo pedonali o ciclo-pedonali, di fatto sbarrando per sempre alle auto la possibilità di scavalco dei binari su due vie che attualmente collegano le zone nord e sud della città.

Per V.le Maraini, inoltre, lo scavo del sottopasso risulterebbe in realtà duplice, visto che la convenzione prevede la realizzazione di un sottovia carrabile e di uno ciclo-pedonale, con tempi di realizzazione, impatti architettonici e ricadute negative per negozi, scuole, case e alberi che sono ben facilmente immaginabili.

Il Gruppo "Salviamo Viale Maraini", sostenuto da una cordata di sigle e associazioni (Comitato Piana Reatina, Confcommercio Rieti e CNA Rieti) ha dunque organizzato un incontro che costituisce un'occasione, per tutta la cittadinanza, di acquisire elementi di valutazione sulle opere sostitutive dei passaggi a livello, per come fin qui sono state elencate e proposte, e per formarsi un'opinione al riguardo.

Carlo Ubertini fornirà ai partecipanti un'interessante chiave di lettura: "Su cortese invito dell'ing Pitoni - ha dichiarato - partecipo con slancio all'incontro in questione, mettendo a disposizione la mia esperienza. In quest'ottica, focalizzerò il tema del rapporto embrionale tra Piano Urbano del Traffico (PUT) e ipotesi di sottopasso, al fine di produrre in tal senso chiarezza politica, nell'orizzonte di una visione di città amministrativamente inclusiva e strutturalmente attraente. Auspico che, anche con il mio contributo, l'iniziativa centri l'obiettivo di interrompere un processo amministrativo volto ad escludere la partecipazione della città".

condividi su: