Assaggi è un evento imperdibile, dedicato alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico del Lazio, dove professionisti di settore e appassionati del buon cibo potranno scoprire i migliori prodotti agroalimentari della nostra regione.
Il salone enogastronomico, organizzato da Camera di Commercio di Rieti Viterbo per valorizzare e promuovere le imprese enogastronomiche del Lazio a un pubblico di professionisti che non ha ancora avuto modo di apprezzare appieno l'alta qualità e la ricchezza dell'offerta della nostra regione, si svolgerà nella splendida location del Palazzo dei Papi, nel cuore del suggestivo quartiere medievale di Viterbo dal 30 settembre al 3 ottobre.
Un vivace calendario di eventi animerà le piazze più belle della città per permettere a tutti gli appassionati del buon cibo di scoprire e apprezzare la ricchezza di sapori, profumi e tradizioni del nostro territorio. Oltre all'area espositiva di Palazzo dei Papi, location principale dell'evento, "Assaggi" si estende in altri punti del centro storico viterbese. Nel suggestivo chiostro longobardo di Santa Maria Nuova trovano spazio i banchi di assaggio di oli EVO e vini laziali, mentre in Piazza del Plebiscito sono allestiti i laboratori didattici per adulti e bambini incentrati sui prodotti tipici della regione. Piazza San Carluccio è dedicata ai food truck, per gli amanti del cibo di strada.
Programma disponibile sul sito www.assaggisalone.com ( con la possibilità di prenotarsi per i vari appuntamenti).
"Assaggi" ha anche il suo “fuori salone”, con eventi collaterali che offrono un ulteriore approfondimento sull'agroalimentare del Lazio. In Fuori Assaggi le imprese del territorio organizzano, a Viterbo e nei centri della provincia, un calendario di cene a tema, degustazioni, installazioni, dibattiti e incontri con i produttori, tutti incentrati sulla cultura e sul patrimonio enogastronomico della regione. Chi è interessato può prenotare la propria esperienza contattando direttamente l'azienda organizzatrice.