Grande è stata la partecipazione dei reatini tutti che, nelle 24 ore destinate alle ricerche, avevano rivolto parole di speranza e di conforto per Annalise sapendola sola in luoghi estranei, al freddo, sotto la pioggia, condizioni che hanno messo a dura prova il suo fisico provato anche dai circa 15 chilometri percorsi che l’hanno condotta in tutt’altra zona rispetto a quella battuta senza sosta dai soccorritori e volontari.
Oggi vogliamo ripercorrere i frammenti mancanti alla cronaca di questa tragica vicenda. Cosa è effettivamente accaduto a Leonessa? E chi ha individuato Annalise, 85 anni, giunta nella Valle Santa dalla Baviera e scomparsa nel pomeriggio di domenica?
Alla sala operativa dei vigili del fuoco lunedì 15 maggio alle 18.16 giunge una segnalazione tramite il numero unico 112: un cittadino straniero informa della presenza di una donna nei pressi delle Gole del Fuscello a Leonessa. I soccorritori pensano subito possa trattarsi della persona scomparsa,. Non c’è alcuna certezza, ma le squadre si spostano immediatamente nella zona. Le jeep riescono ad arrivare solo a 400 metri dal punto indicato, poi la strada scompare, occorre procedere a piedi e svalicare il versante. Alle 19,25 circa i vigili del fuoco raggiungono la donna che si trova nel versante prospiciente le Gole, prestando i primi soccorsi. Nel frattempo qualcuno ha allertato il 118 e l’elicottero, fortunatamente già in zona, riesce a prelevare un medico. Grazie alla bravura del pilota, nonostante un banco di nebbia e situazioni non favorevoli alle 19.39 atterra. Il dottore provvede alla valutazione delle condizioni della turista tedesca e dopo averla stabilizzata procede per il trasferimento al de Lellis. Nel frattempo le notizie che arrivano al nostro collaboratore, ai volontari ancora presenti sul piazzale del Santuario di Poggio Bustone e al Sindaco sono ovviamente di grande conforto: la turista è stata rintracciata ed è viva, grande è la soddisfazione nel vedere il giusto epilogo dopo tante ore di faticose ricerche e per l’utilizzo ingente di uomini e mezzi. Ma gli scenari di intervento sono ora distanti e si ignora una situazione destinata a precipitare in breve. Alle 19.59 avviene l’atterraggio sull’elisuperficie dell’Ospedale reatino e il trasporto in pronto soccorso, purtroppo nulla possono più i sanitari che la prendono in carico. L'ottantacinquenne turista tedesca non ce l'ha fatta.
16_05_23