L’abbondante nevicata ha bloccato le strade provinciali e comunali intorno ad Amatrice sin dal mattino "Per tutta la giornata di oggi abbiamo cercato di tenere attiva la viabilità - ha detto il sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi contattato da Format - ho allertato la Protezione Civile regionale con i suoi mezzi. Le vie bloccate erano soprattutto quelle per le frazioni di Preta, Retrosi, Prato, Saletta e Sommati e attualmente tutte le frazioni sono nuovamente raggiungibili, sia pure attraverso una sola corsia, disponibile però per i mezzi di soccorso. In poche ore è caduta una quantità impressionante di neve che va dal metro di Amatrice al metro e mezzo accumulato nei dintorni. Da circa un'ora abbiamo una nuova emergenza che stiamo tentando di affrontare: siamo isolati completamente per problemi ad un ponte della TIM utilizzato dalla sala operativa, risulta non raggiungibile il 118. Stiamo cercando una soluzione attraverso la Protezione Civile. Intanto è stata ripristinata l'energia elettrica in tutte le frazioni ma ancora ora mi chiedo come sia stata possibile la mancanza di un'allerta meteo per la nostra zona. Attualmente i mezzi spargisale sono al lavoro sulle strade riaperte, ma la gelata che sta arrivando è ancora più preoccupante ed il termometro sta rapidamente calando." 69 frazioni e 315 chilometri di strade comunali: un territorio difficile da gestire e la cui comunità vive ancora in parte nelle Sae dopo il sisma del 2016.
Durante la giornata si era provveduto a diffondere i numeri per le emergenze: SICUREZZA, NEVE, STRADE consigliere Fabio D’Angelo: 335.8044676
Per emergenze di natura sanitaria riguardante FARMACI rivolgersi a Giuseppe Pignoli, responsabile dell’unità territoriale della Croce Rossa di Amatrice: 347.9466022
23_01_23 ore 21:00
ph V.T.Vittori