Si è svolto nella giornata di Martedì 1° Agosto un incontro ufficiale presso gli uffici della Regione Lazio tra il referente di Alternativa Popolare per la provincia di Rieti Mariano Leoni e il Presidente della VI Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti On. Cosmo Mitrano.
Oggetto dell’incontro l’Osservatorio Permanente sulle Criticità della Via Salaria SS4, nel dettaglio è stato illustrato il progetto per il quale è stata già avviata una petizione online.
Al Presidente Mitrano sono stati descritti i contenuti della richiesta, è stata posta l’attenzione sulla realistica possibilità di creare in tempi piuttosto celeri un’apposita utenza a cui segnalare tempestivamente i fenomeni critici. Altrettanto realizzabile, con il contributo di tutti gli organi competenti, è la possibilità di istituire un centro raccolta dati per la produzione di un’analisi quantitativa e qualitativa dei sinistri al fine di fornire una rappresentazione puntuale circa le criticità presenti e future.
Abbiamo inoltre considerato l’eventuale opportunità di istituire nell’ambito della Regione Lazio una Conferenza dei Servizi istruttoria, al fine di valutare un ulteriore impegno dell’Ente.
Dall’incontro infine è emerso come all’interno dell’accordo quadro Regione – Mit siano previsti finanziamenti di priorità 4, massima priorità dunque, per l’ammodernamento della Via Salaria e questa notizia ci fa ben sperare perché indica una chiara intenzione di investire sull’infrastruttura.
Ringrazio personalmente il Presidente Cosmo Mitrano, politico dalle spiccate qualità umane, per aver ascoltato con partecipazione le nostre richieste e per la piena disponibilità concessa nell’ambito delle proprie competenze. Lo sguardo che le Istituzioni iniziano a rivolgere al tema dell’Osservatorio è per noi motivo di soddisfazione, l’obiettivo, nell’interesse generale è fornire alla comunità uno strumento che consenta una gestione dell’infrastruttura partecipata anche in vista della futura cantierizzazione per i lavori sul raddoppio della Salara. Come dimostrato, è nostra intenzione confrontarci con tutti gli stakeholders interessati alla vicenda. Confidando nel buon senso e nella buona volontà degli enti coinvolti continueremo nei prossimi mesi il nostro lavoro di sensibilizzazione ed engagement su una questione che riguarda tutti i cittadini, tema di rilevanza tale che anche il Coordinatore Nazionale di Alternativa Popolare, Stefano Bandecchi, in prima persona, ne segue gli sviluppi.