"Chi avrà eseguito meglio il brano "programma" avrà vinto la tornata elettorale. Non mi voglio soffermare sulle elezioni delle grandi città dove la differenza è data dai partiti: il nostro ringraziamento va a chi si candida nei piccoli Comuni - spiega la presidente Anpci Franca Biglio - . Grazie a chi ha avuto il coraggio di fare una scelta così impegnativa e carica di responsabilità, pur conoscendo le difficoltà che il ruolo di Sindaco (ma anche di Consigliere) comporta, in un contesto lontano dai riflettori della ribalta nazionale. Grazie a chi si è messo in gioco, grazie a chi continua, anche dopo lustri di vita amministrativa, a rimettersi in gioco per il bene della sua popolazione, grazie a chi non essendo eletto, contribuirà a dare un valore ad una minoranza costruttiva. Qualunque sia stato il responso delle urne, siete tutti vincitori, per una scelta che è sempre più difficile da prendere! In bocca al lupo e buon lavoro!
Quest’anno, è giusto sottolineare e dare ancor più rilevanza al vostro impegno diretto nella gestione della “cosa pubblica”. Alla luce della costante e progressiva disaffezione dei cittadini al voto e alla partecipazione politica attraverso ad esso, il vostro incarico ed impegno rappresenta un esempio importante per convincere i cittadini di quanto sia fondamentale partecipare alle elezioni, ancor più quando c’è da eleggere il Sindaco e il Consiglio Comunale.
Auspicando un’ inversione di tendenza ringraziamo e plaudiamo a chi, come voi, si è offerto per il ruolo di Amministratore pubblico locale. Per molti di voi sarà la prima volta per cingersi con la fascia tricolore o sedere nei banchi del Consiglio Comunale e prendere decisioni per la propria comunità; altri avranno già esperienza acquisita, a tutti voi vada il nostro più sincero ringraziamento per quanto fate per i vostri paesi, per la vostra agente, per l’Italia stessa.
Un caloroso augurio di svolgere serenamente e pienamente il mandato che gli elettori vi hanno conferito".
Roma 17 giugno 2022