Settembre 2023

EVENTI E MANIFESTAZIONI

800 ANNI PRESEPE: A GRECCIO ARRIVANO LDA E ANGELO BRANDUARDI

ottavo centenario presepe e regola

Nella terra di San Francesco, la musica è nell'aria! Dopo le "note da Oscar" del Maestro Nicola Piovani con il suo live "La Musica è Pericolosa", a cui hanno partecipato oltre 800 persone il 27 agosto nel prato del Santuario di Greccio, continuano i concerti nella sacra Valle di Francesco, promossi dal Comitato Nazionale Greccio 2023, in occasione dell'ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe.

Domenica 3 settembre (alle ore 21.00), a Poggio Bustone, arriva LDAgiovane promessa della musica italiana. Infine, il 4 settembre – sempre a Greccio (prato del Santuario) –Angelo Branduardi si esibirà con “Confessioni di un malandrino”, riproponendo i suoi brani più celebri in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin. I tre concerti, ad ingresso gratuito,  sono organizzati da iCompany, azienda specializzata nell’ideazione, gestione e realizzazione di eventi e produzioni musicali a trazione culturale.

"Prosegue con un concerto dedicato ai più giovani e con la presenza di un grande artista come Angelo Branduardi il ciclo dei tre eventi musicali che stanno concludendo l'estate”. Lo afferma Emiliano Fabi - Presidente del Comitato Nazionale Greccio 2023, che continua - “abbiamo fortemente voluto tre modalità espressive e musicali diverse, in modo da accontentare in maniera trasversale un pubblico il più possibile variegato. Dopo il grande successo di domenica scorsa, con la lezione-concerto del Premio Oscar Nicola Piovani, ci sposteremo a Poggio Bustone e poi torneremo a ridosso del santuario di Greccio, sotto le luci del tramonto. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato all'evento già svolto, applaudendo il maestro Piovani con entusiasmo e grande calore.”

Il concerto di LDA a Poggio Bustoneluogo francescano tra i più importanti della Valle Santa e insieme città natale di Lucio Battisti – precisa Paolo Dalla Sega, il manager culturale del Comitato – vuole coinvolgere nuovi generi e pubblici musicali. Pensiamo che il cuore del messaggio francescano debba arrivare a tutti, a partire dai giovani, e dare spazio ai positivi protagonismi di più piazze della valle, tutte pulsanti di luce e musica.” “Angelo Branduardi sul prato del Santuario di Greccio – continua Dalla Sega - dopo l’incanto di parole, musiche e immagini con Nicola Piovani, chiude questo omaggio della musica italiana a Francesco e alla sua eredità spirituale - e anche artistica - fatta di letizia, di festa, di bellezza. Nella notte di Natale 1223 risplendevano le foreste e risuonavano le rocce di Greccio attorno al Presepe. L’ispirazione è tutta qui dentro, anche nel 2023.”

condividi su: