I maccheroni a Fezze

4/10/2023 | Saperi e Sapori

di Francesco Maria Palomba – I maccheroni a “Fezze” (matassa) provengono dalle tradizioni povere contadine della sabina ed erano fatti originariamente con un impasto di acqua e farina, poi pian piano si è inserito 1 uovo a matassa.

Il nome deriva appunto dalla forma finale, che somiglia ad una matassa di filati e in dialetto viene chiamata fezza.

A Selci vengono chiamati maccheroni a matassa oppure jacculi, dalle corde fissate al basto dell’asino (le joelle), a Belmonte, Montenero, Mompeo, Rocca Sinibalda maccheroni a fezze, a Forano maccheroni a centu, a Poggio Mirteto maccaruni a centinara, ancora Jacculi a Montopoli, Bocchignano e Salisano.

Il condimento tradizionale è un pesto di aglio, olio e maggiorana fresca, se piace si può aggiungere del pecorino.

Un tempo venivano scolati e rovesciati sulla spianatora, conditi e mangiati da tutti i componenti della famiglia

INGREDIENTI:
Per l’impasto: acqua, farina, sale

Per il condimento: olio evo, aglio, peperoncino, maggiorana (persa)

PROCEDIMENTO:
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia e impastarla con acqua tiepida e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

L’impasto così ottenuto si lascia riposare per almeno un paio d’ore poi si fanno delle pagnottelle e si lasciano nuovamente riposare per un’altra ora. Si inizia creando un buco al centro della pagnottella con un pugno, quasi fosse un ciambellone, e, dopo essersi unte le mani con un poco di olio, si inizia a lavorare allargandolo e rendendo il filo sempre più fino. Quando si è arrivati a un diametro di circa 5/7 millimetri si raccolgono a matassa e qui inizia un lavoro con le mani di torsione e stringimento, per rendere ancora più fino il filo della matassa. Una volta terminati vanno cotti in acqua bollente e salata.

A parte preparare il condimento con olio, peperoncino, trito di aglio e maggiorana. Se piace si può aggiungere salsa di pomodoro. Condire e mangiare ben caldi.

Format Rieti Marzo-Aprile 2025

Categorie

Archivio